A Bari il consiglio comunale ha approvato il documento strategico del commercio che introduce due nuovi mercati settimanali e disciplina il piano delle medie strutture di vendita. (continua la lettura)
E' l'impegno preso dalla presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, durante la riunione del Tavolo tecnico sulla sicurezza sui luoghi di lavoro convocato per fare il punto sullo stato di attuazione della mozione approvata all'unanimità dall'Assemblea pugliese lo scorso (continua la lettura)
"Tutti gli stabilimenti anche quelli italiani passeranno a stabilimenti elettrici. Italia cuore di questa trasformazione: il sito di Melfi e la Gigafactory di Termoli sono due esempi di questa strategia" (continua la lettura)
“Non solo controllo, prevenzione e tutela – ha detto l’assessore Pentassuglia – ma anche potenziamento della campagna di comunicazione e informazione e sostegno agli olivicoltori” (continua la lettura)
Il Comune di Bari ha presentato un progetto da 20 milioni di euro per rivoluzionale il sistema della raccolta dei rifiuti e per la pulizia della città (continua la lettura)
Il prefetto Copponi: "E' un momento cruciale per il Paese e tutti devono fare la loro parte per preservare la salute pubblica, il benessere della collettività e concorrere alla ripartenza del Paese" (continua la lettura)
Le associazioni: "Una visione che rafforza il concetto di esperienzialità, vedendone al contempo il superamento con l’inserimento del nuovo concetto di turismo delle passioni" (continua la lettura)
Per il Direttore Generale dell'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata "l'unica nota stonata" è la "polemica accesa dal Sindaco di Matera e da una parte della sua maggioranza consiliare". (continua la lettura)
Ciascuna famiglia potrà usufruire di importi diretti o anche di borse di studio per i figli ancora studenti. Per accedervi, saranno indetti bandi pubblici (continua la lettura)
Il testo elaborato del ministero dell'Istruzione è pronto ma è stato deciso che sarà proposto alle regioni la prossima settimana. Con ogni probabilità, infatti, i governatori convocati giovedì 29 luglio, torneranno a riunirsi proprio per analizzare a fondo i vari (continua la lettura)