In arrivo importanti finanziamenti in aggiunta ai fondi PNRR e all’Accordo di Partenariato. A Matera nella settima tappa del roadshow “Armonie di Territori”, insieme all’attore e presentatore di Linea Verde, Beppe Convertini, si è discusso delle opportunità del nuovo piano (continua la lettura)
Il 19 gennaio, la città lucana ospiterà infatti la settima tappa di "Armonie di Territori", un viaggio che sta attraversando da Nord a Sud l’Italia per promuovere lo sviluppo rurale in termini di eccellenza e innovazione, anche attraverso le esperienze (continua la lettura)
L'allarme di Confagricoltura: riforma della Politica agricola comunitaria approvata dal Parlamento europeo rischia di privilegiare le aree del Nord Italia (continua la lettura)
La nuova Politica agricola comune prevede un 15% di trasferimenti in meno rispetto al periodo 2014-2020: una riduzione che in Puglia metterebbe a rischio ben 90mila posti di lavoro nel settore olivicolo. (continua la lettura)
Roma, la protesta dei gilet arancioni. In circa 3000 hanno manifestato nella Capitale (continua la lettura)
"Il fondo Ue destinato all'agricoltura, e in particolare all'Italia, al Sud e al Piano di Sviluppo rurale, non si tocca". (continua la lettura)
Primo seminario informativo presso la Regione Basilicata sui temi della riforma Politica Agricola Comunitaria ormai prossima all'erogazione dei nuovi finanziamenti 2014 - 2020. (continua la lettura)
Dura strigliata dell'assessore regionale all'agricoltura, Michele Ottati, durante un convegno a Satriano, per gli ultimi vent'anni di politica agricola in Basilicata. La nuova programmazione si costruirà invece, attraverso la condivisione e conterrà misure specifiche. (continua la lettura)
S'intitola “Corsa alla terra. Cibo e agricoltura nell’era della nuova scarsità” ed è stato presentato nell'ambito di un convegno sul tema “Produzioni agroalimentari e Nuova Pac”, promosso dalla Regione Basilicata a Palazzo Lanfranchi. (continua la lettura)