In occasione del 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, all'Istituto Comprensivo Sinisgalli di Potenza flash mob promosso dal comitato lucano del movimento Special Olympics Italia. (continua la lettura)
“A Taranto il diritto alla salute non esiste” (continua la lettura)
L'obiettivo del flash mob è sollecitare il governo a prendere misure efficaci contro la crisi del settore (continua la lettura)
In contemporanea con altri capoluoghi di regione, anche a Potenza davanti la Prefettura, flash mob di Assostampa con l'adesione dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata: obiettivo chiedere al governo centrale di difendere la libertà di stampa ed il pluralismo dell'informazione. (continua la lettura)
La richiesta dei sindacati è definire un piano per la sicurezza tra esecutivo, enti locali e parti sociali (continua la lettura)
Flash mob davanti al tribunale civile: "Basta con la precarietà". (continua la lettura)
Il flash mob organizzato dal Coordinamento dei genitori attivi pugliesi: “I bambini e le bambine, le ragazze e i ragazzi pugliesi devono rientrare a scuola”. (continua la lettura)
Svelata la finta improvvisazione, agli spettatori è stato poi distribuito uno spartito con tutti i testi delle canzoni in programma. Un’iniziativa originale, emozionante, coinvolgente, che si è chiusa con un omaggio floreale a tutte le mamme presenti. (continua la lettura)
In un passaggio del documento si legge che quelle di Di Maio e Di Battista rappresentano ""un'autentica aggressione all'autonomia e alla libertà di stampa, oltre che ai baluardi costituzionali sui quali si fonda la democrazia nel nostro Paese". (continua la lettura)
Flashmob in contemporanea mondiale anche a Taranto: le donne ballano contro la violenza. Il no unanime per dire basta ai soprusi. La consigliera di pari opportunità Gina Lupo: "È un fatto di educazione: ripartire dai piccoli". (continua la lettura)