Il tragico incidente avvenne il 28 febbraio del 2013, il pm Vittoria Petronella ha chiesto la condanna per 11 imputati, nel processo per l'incidente sul lavoro. (continua la lettura)
Lo riferiscono i segretari di Fim, Fiom, Uilm e Usb di Taranto, dopo l'incontro di mercoledì pomeriggio con il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli sulla vertenza ex Ilva: "Il ministro ha ribadito con fermezza che nessun piano industriale che (continua la lettura)
Rocco Palombella (Uilm): "Sicurezza lavoratori a rischio, via Arcelor Mittal". (continua la lettura)
Il candidato Mario Conca, candidato alla presidenza della Regione Puglia con la lista Cittadini Pugliesi, afferma: “Stop a finanziamenti sull'industria pesante”. (continua la lettura)
L'uomo ha lavorato per 3 giorni, nell'ultimo mese, all'interno dello stabilimento tarantino. A renderlo noto, l'Asl di Taranto. (continua la lettura)
"L'unica soluzione è nazionalizzare". A Taranto consiglio di fabbrica all'indomani della videoconferenza con il governo. (continua la lettura)
Tre esplosioni sono avvenute la notte scorsa nell'impianto Idf a servizio del Convertitore 1 di Acciaieria 2 nello stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Taranto. Non si registrano feriti. Hanno provocato diversi squarci alle tubazioni della condotta di aspirazione del recupero gas. (continua la lettura)
Passano le ore verso la scadenza dell’ultimatum lanciato da Conte a Mittal: Mattarella chiede al premier tempi rapidi, mentre è ancora aperto il confronto politico sullo “scudo penale” a Taranto si sciopera, tutti tranne USB. (continua la lettura)
Sciopero di 24 ore indetto da Fim, Fiom e Uilm nello stabilimento siderurgico di Taranto e negli altri siti del Gruppo ArcelorMittal. Decine di lavoratori dell'appalto sono in presidio nei pressi della portineria imprese. Presenti anche lavoratori diretti e rappresentanti (continua la lettura)