“Per risollevare il Sud, prevista fiscalità di vantaggio per le imprese con un taglio del 30% sul costo del lavoro”. (continua la lettura)
Hanno aderito alla cooperativa “Gazzetta” 77 giornalisti (continua la lettura)
Scrivono per la rivista Gastrogasm e in Puglia i giornalisti thailandesi resteranno per cinque giorni, toccando le città più rappresentative del territorio: Trani, Bari, Castel del Monte, i territori della Murgia, la Valle d'Itria ed ancora Polignano, Ostuni, Lecce, Otranto (continua la lettura)
“Che ci sia una congiura del silenzio sul dramma della salute dei tarantini lo ribadisco”, ma “non mi riferivo ai giornalisti pugliesi. Vorrei anzi fossero sostenuti dai media nazionali” (continua la lettura)
Un biennio all'insegna della formazione per i giornalisti di domani. Focus centrale del corso: l'utilizzo consapevole dei nuovi media nel mondo dell'informazione. (continua la lettura)
Appassionato di storia e tradizioni popolari, Brancati aveva prodotto molti documentari, dedicando la sua attenzione professionale, anche da pensionato, alla Basilicata. (continua la lettura)
Roberto Di Matteo, il giornalista italiano, originario di Sannicandro di Bari, in carcere in Venezuela, è stato rilasciato dalle autorità (continua la lettura)
Recepito l'accordo nazionale. Decaro: "I social network sono utili ma tv e giornali restano fondamentali". (continua la lettura)
Cinque giorni di seminari e gran finale a Otranto a settembre. (continua la lettura)
Intimidazioni continue nei confronti dei giornalisti in tutta la Puglia che devono essere combattute con sanzioni adeguate. L'appello è della Federazione Nazionale della Stampa e dell'Assostampa di Puglia. (continua la lettura)