Al centro una collaborazione in ambito di ricerca (continua la lettura)
Innovatori, imprese e startup del territorio e studenti del Campus avranno accesso a programmi "pensati per dare loro competenze e conoscenze in ambito di trasformazione digitale, deep tech e open innovation, promuovendo così una trasformazione anche all'interno delle aziende più (continua la lettura)
In classifica di U-Multirank 2022 tra 82 atenei (continua la lettura)
Agli atenei pugliesi complessivamente sono stati assegnati più di 17,5 milioni di euro per almeno 124 assunzioni (continua la lettura)
Nel Politecnico di Bari, il convegno “Agricoltura di precisione e 4.0” organizzato da Fondazione Leonardo, per parlare di Sviluppo Economico, di PNRR e di ricerca (continua la lettura)
Oltre ad erogare stage e tirocini per gli studenti del Politecnico, NTT DATA intende anche costruire in partnership con l’Università progetti di ricerca e sperimentazione, ospitare presso la propria sede lo svolgimento di corsi post lauream e finanziare borse di (continua la lettura)
Antonio Papangelo ha ricevuto un milione e mezzo di euro per il progetto “Surface” (continua la lettura)
8 dei progetti ammessi vedono come capofila il Politecnico di Bari (continua la lettura)
Sono tornati in aula dopo quasi un anno e mezzo gli studenti del Politecnico di Bari. Cupertino: "E' un momento importante per la nostra comunità" (continua la lettura)
Con il Comune di Bari nell'ambito della rete cittadina (continua la lettura)