Grazie alla collaborazione tra diverse strutture ospedaliere, una bambina di 10 anni affetta da sarcoma di Ewing alla mandibola ha potuto beneficiare di un intervento di assoluta eccellenza presso l'ospedale pediatrico Santobono di Napoli. (continua la lettura)
Dopo i primi due casi pugliesi, parla la responsabile del laboratorio del Policlinico di Bari che li ha individuati (continua la lettura)
Restituito il corpo alla famiglia (continua la lettura)
Un sms conferma l'avvenuta prenotazione dell'esame e invia al paziente un link che lo guida su maps fino al reparto di Medicina nucleare del Policlinico di Bari (continua la lettura)
La struttura delle Maxi Emergenze si estende su un'area di circa 15 mila metri quadri ed è suddivisa in 10 moduli di degenza e relativi locali a servizio (spogliatoi e bagni dotati di tutti i comfort: docce, phon, armadietti). (continua la lettura)
Nel padiglione di Neurologia del policlinico di Bari sono partiti alcuni importanti lavori di ristrutturazione per circa 12 milioni di euro. L'edificio, la cui costruzione iniziale risale al 1934, è uno degli ultimi fabbricati dell'ospedale che non era stato oggetto di (continua la lettura)
Le apparecchiature, “gascromatografo, lo spettrometro di massa, il pc, il monitor, la stampante e la pompa del vuoto”, sono momentaneamente allocate presso il Laboratorio di Tossicologia Forense del Dipartimento di Medicina Legale del Policlinico di Bari. (continua la lettura)
I pazienti dell'edificio Chini saranno ora trasferiti (continua la lettura)
A Bari Al Bano in concerto con l'Orchestra della Città metropolitana per gli operatori sanitari nel Policlinico. Migliore: "Grazie al maestro per un gesto bellissimo riservato a 200 tra medici e infermieri". (continua la lettura)
Migliore: "Faremo tesoro dell'esperienza per costruire un modello diverso di sanità". (continua la lettura)