"La Regione Basilicata è stata una fra le prime ad attuare celermente la legge nazionale in materia di stabilizzazione del personale del comparto sanitario" (continua la lettura)
La denuncia arriva dalla Cisl FP Puglia che sollecita con forza, attraverso una lettera indirizzata all’Assessore alle Politiche della salute per la Regione Puglia, Rocco Palese, la confusionaria e instabile situazione nella quale versano gli operatori all’interno delle Aziende Sanitarie (continua la lettura)
“La delibera della giunta Bennardi, integrata dell'odg approvato dal Consiglio comunale pone fine alla lunga condizione di precarietà del personale assunto con contratto part time nel 2009 che da tempo di fatto svolgeva attività in regime di full time". (continua la lettura)
Per l'Assessore Fanelli: "L’obiettivo finale è azzerare il precariato; passo dopo passo, stiamo procedendo verso un maggiore rafforzamento degli organici e la conseguente giusta valorizzazione delle professionalità acquisite” (continua la lettura)
Il governatore sull'assunzione "a tempo indeterminato in seguito al superamento della prova unica del concorso che si è svolto di recente e che ha posto fine ad una situazione di precariato 'storico' trascinatosi per molti anni mediante rinnovi di contratti (continua la lettura)
Il clamore suscitato dalla notizia ha indotto l'istituto scolastico IISS Ettore Majorana di Martina Franca (Taranto) a sostituire quel post (continua la lettura)
È quanto afferma il presidente della Regione in vista della prova di concorso che si terrà mercoledì prossimo, alla quale partecipano 125 precari storici impegnati, a partire dal 2010, nelle attività di assistenza tecnica sui Fondi europei e nei Dipartimenti (continua la lettura)
Stabilizzare i circa 500 precari in sanità, sempre in prima linea durante l'emergenza pandemica. E' quanto chiede una pdl del gruppo Italia Viva in Consiglio regionale lucano. A sostegno, ordini di settore, un comitato spontaneo di infermieri e Oss ed (continua la lettura)
Stabilizzazione dei precari e rafforzamento degli organici in vista del nuovo anno. Il prossimo 9 giugno mobilitazione sindacale nazionale del mondo scolastico con presidio lucano dinanzi la Prefettura di Potenza. (continua la lettura)
L'obiettivo del flash mob è sollecitare il governo a prendere misure efficaci contro la crisi del settore (continua la lettura)