Crisi cerealicola, in Puglia gli agricoltori costretti a vendere il grano sottocosto. Per questo, a Bari e a Foggia, gli imprenditori del settore hanno deciso di disertare le borse merci. (continua la lettura)
I cerealicoltori lucani reclamano il giusto prezzo per il raccolto di grano coltivato in questi mesi a costi esorbitanti, con stime del +40% sulla mietitura per il rincaro del gasolio agricolo (+100% su 2021), che galoppa dopo l’annuncio dell’embargo sul (continua la lettura)
I più colpiti sono i cerealicoltori del Vulture-Melfese, dell’Alto Bradano e della Collina Materana. L’allarme viene da Leonardo Moscaritolo (responsabile GIE cerealicolo e vice presidente della Cia Potenza). (continua la lettura)