Il 12 dicembre a Matera incontro iniziale dei partner di Craft3d, un progetto transnazionale volto a conferire elementi di innovazione ai processi di artigiani e carpentieri del legno in Basilicata (continua la lettura)
Report della Cia agricoltori che evidenzia una contrazione: ogni lucano consuma 75 chili di carne all'anno (metà suino) (continua la lettura)
A Castellaneta Marina si è svolto il workshop “La filiera del melograno in Puglia”. Un momento di confronto per far volare in alto la coltivazione che caratterizza una parte del territorio Tarantino (continua la lettura)
CIA: Crollo dei prezzi penalizza i cerealicoltori pugliesi (continua la lettura)
Il 31 marzo la Cooperativa Agricola Arpor organizza un evento per promuovere la produzione di surgelati locali in collaborazione con enti pubblici e privati (continua la lettura)
Il Senato dà il via libera alla proroga, ma CIA Agricoltori Italiani di Puglia chiede di revocarla per garantire il futuro di un settore in difficoltà. (continua la lettura)
Pentassuglia: "Un momento storico per il mondo della produzione" (continua la lettura)
“Completare la filiera: dal raccolto alla trasformazione, accorciando ‘distanze’ tra il campo e il prodotto finito” (continua la lettura)
Di Maio e Bellanova a Matera al villaggio Coldiretti . La tutela della filiera agricola, dei prodotti, del Made in Italy e l'impegno per l'export i temi sul tavolo. Tutto in un'ottica di trasparenza (continua la lettura)
Parte dalle campagne del Foggiano la prima filiera etica in Italia contro il caporalato. I prodotti, 5 tipi di conserve di pomodori biologici, frutta e verdura, sono contrassegnati dal bollino etico 'NoCap' (continua la lettura)