Avviso pubblico per la concessione decennale dell'edificio: un'opportunità per la rigenerazione civile e culturale della città (continua la lettura)
Sabato 12 agosto, l'evento è organizzato dal Comune di Pomarico su iniziativa dell’Associazione “Il Girasole – Casa delle Erbe” e dall'Associazione Mondi Lucani ODV-ETS (continua la lettura)
Proposte di legge per la valorizzazione dell'educazione alimentare e la transizione ecologica in Basilicata (continua la lettura)
La regione lucana sfoggia abbondanza di acqua e supporta le necessità delle altre regioni italiane (continua la lettura)
A Policoro, nuove visioni urbane ad Heracleia: un progetto volto al risparmio energetico e alla valorizzazione dei luoghi, con ospite l'attore calabrese Giuseppe Panebianco (continua la lettura)
Giornata conclusiva di "RaccontArti", il progetto dell'Ente Parco della Murgia Materana, sostenuto dal GAL Start 2020, con l'obiettivo di valorizzare il territorio per una fruizione rinnovata. Il tutto si è svolto al Centro Visite di Pianelle, nei pressi di Montescaglioso, (continua la lettura)
L'Istituto Comprensivo Minozzi-Festa di Matera ospita un evento che unisce arte, illustrazioni e recitazione per coinvolgere le nuove generazioni nella scoperta dei parchi regionali (continua la lettura)
Un ricco calendario di eventi per promuovere la cultura marinara, la Blue Economy e la sostenibilità ambientale (continua la lettura)
Nel corso di un incontro a Lagopesole il Presidente della Regione Basilicata ha sottolineato l'importanza della transizione ecologica e ha annunciato che sta lavorando anche sulla valorizzazione delle risorse idriche, con un incontro in programma la prossima settimana con il (continua la lettura)
I consiglieri comunali Augusto Toto e Mario Morelli (FdI) hanno presentato una mozione per la riapertura e la valorizzazione del Castello Tramontano e delle chiese rupestri di Matera Santa Maria de Armenis, Santa Barbara e Cappuccino vecchio. (continua la lettura)