Articoli con argomento: ‘Alto Bradano’

Maltempo in Basilicata: le campagne dell’Alto Bradano in allarme questo articolo contiene video

È allarme nelle campagne dell'Alto Bradano, in Basilicata. La Coldiretti locale denuncia una situazione "drammatica" a causa delle piogge incessanti e delle vere e proprie bombe d'acqua che hanno colpito la regione, in particolare la zona di Lavello e le (continua la lettura)

Caporalato, Cgil: “Circa duecento i braccianti stranieri in alloggi di fortuna nell’Alto Bradano”

"Servono più controlli". A denunciarlo, la Flai Cgil di Basilicata che in questi giorni è in giro per le campagne con i volontari del Sindacato di Strada. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Servizi innovativi sul turismo, Bardi: “Opportunità per i giovani lucani”

Lanciata una call che mira alla creazione di servizi e prodotti originali per il turismo culturale "circolare" in sei aree pilota in Europa tra cui il Vulture-Alto Bradano. (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Basilicata, Aree interne: nell’Alto Bradano arriva il turismo lento

Fruizione consapevole del territorio, valorizzando le risorse naturalistico-ambientali, culturali e rurali. Sono le coordinate su cui puntano cinque comuni del Potentino (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Basilicata, Agricoltura: 680 mila euro per aree rurali dell’alto Bradano

Fanelli: fondi per realizzare interventi volti a migliorare vivibilità e contrastare il fenomeno dello spopolamento (continua la lettura)

Archiviato con:             

Servizi irrigui agricoltura, CIA Basilicata lancia un allarme per l’inadeguatezza in aree Melfese, Lavellese – Alto Bradano

"La situazione dei servizi irrigui nell’area Melfese-Lavellese-Alto Bradano non è più tollerabile e rischia di avere conseguenze pesanti sulle produzioni ortive, prima tra tutte sul pomodoro che in questo vasto comprensorio si estende su oltre 1200 ettari". (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Basilicata, dalla Regione un avviso per accoglienza e integrazione dei lavoratori stranieri vittime di sfruttamento in agricoltura

Indetto nell’ambito dei progetti Su.Pr.Eme. ITALIA e P.I.U.Su.Pr.Eme., è rivolto ai soggetti del Terzo settore e riguarda le aree dell'Alto Bradano e del Metapontino. (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Violenza sessuale: tentativo con minorenne, uomo arrestato

Un uomo di 61 anni è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri, nell'area del Vulture-Alto Bradano, con l'accusa di tentata prostituzione minorile. L'arresto è avvenuto al termine di indagini avviate all'inizio dello scorso mese di luglio e coordinate dalla (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Eolico nell’Alto Bradano: Bene il no della Regione, parola a Roma

Plauso del sindaco di Acerenza, Fernando Scattone, al parere sfavorevole della giunta regionale sull'installazione di 18 aerogeneratori nell'area nord lucana. Compatto il fronte contrario di altri sindaci e cittadini, in attesa che si pronunci il Ministero dell'Ambiente. (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Caporalato in Basilicata. Tavolo tecnico attuerà soluzioni urgenti

Esito dell'incontro in Prefettura a Potenza con i soggetti interessati. Il 29 luglio presso la Regione Basilicata, il tavolo tecnico per debellare i ghetti e assicurare trasparenza sull'impiego degli immigrati nel settore agricolo tra Alto Bradano e Metapontino. (continua la lettura)

Archiviato con: