Un uomo di 61 anni è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri, nell'area del Vulture-Alto Bradano, con l'accusa di tentata prostituzione minorile. L'arresto è avvenuto al termine di indagini avviate all'inizio dello scorso mese di luglio e coordinate dalla (continua la lettura)
Plauso del sindaco di Acerenza, Fernando Scattone, al parere sfavorevole della giunta regionale sull'installazione di 18 aerogeneratori nell'area nord lucana. Compatto il fronte contrario di altri sindaci e cittadini, in attesa che si pronunci il Ministero dell'Ambiente. (continua la lettura)
Esito dell'incontro in Prefettura a Potenza con i soggetti interessati. Il 29 luglio presso la Regione Basilicata, il tavolo tecnico per debellare i ghetti e assicurare trasparenza sull'impiego degli immigrati nel settore agricolo tra Alto Bradano e Metapontino. (continua la lettura)
Il sindaco del centro potentino, Michele Mastro, parla su TRM Network alla vigilia dell'accoglienza dei lavoratori stranieri impiegati nel settore. In Prefettura a Potenza convocato l'incontro con gli altri sindaci dell'area. (continua la lettura)
Inaugurato il terzo lotto della Strada Oraziana nel territorio del Vulture - Alto Bradano. L'importante arteria è stata aperta al traffico dopo lungo tempo, grazie ad un cambio d'appalto che ha visto impegnata la Provincia di Potenza. Consentirà migliori collegamenti tra (continua la lettura)
Un impegno sul pericolo di scarso presidio del 118 nell'Alto Bradano. E' quanto chiesto, con una nota condivisa, dai sindaci dell'area nei confronti dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza. (continua la lettura)
Una delegazione dei lavoratori stagionali nell'area lucana dell'Alto Bradano a Boreano, dove nei giorni scorsi si è verificato un atto incendiario, ha manifestato presso la Regione Basilicata insieme al coordinamento lucano dell'Unione Sindacale di Base. Chieste maggiori tutele sul piano (continua la lettura)
Il presidente CIA, Antonio Nisi: "il mondo agricolo lucano non ce la fa più a reggere costi di servizi (oltre all'acqua, l'energia), del fisco (Imu), le cartelle Equitalia con relativi atti di pignoramento di attrezzi-mezzi aziendali e gli effetti delle (continua la lettura)
A distanza di un anno dall'operazione "chiavi in mano" è stato tratto in arresto un altro pregiudicato, D.G. di 36 anni che, in concorso con i soggetti già arrestati, aveva partecipato al furto perpetrato all’interno dell’appartamento dell’ex sindaco di Lavello (continua la lettura)
Le questioni per Mattia sono due: lo scippo dei fondi destinati all"Attrezzamento Settore G Marascione" e il progetto termodinamico della "Teknosorar Italia 2". il Consiglio regionale deve mostrare unità perché "in gioco c’è il destino di migliaia di aziende agricole" (continua la lettura)