È quanto chiede il presidente della Provincia di Matera e dell'Unione Provincie Italiane di Basilicata Piero Marrese, associandosi all'intervento del presidente nazionale dell'UPI De Pascale (continua la lettura)
Nella mattina del 16 gennaio, il Capo dello Stato ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell'Unione delle Province Italiane, tra cui il presidente della Provincia di Matera e dell’Upi di Basilicata, Piero Marrese. Al centro dell’incontro le difficoltà delle Province (continua la lettura)
Sul totale di 107 province italiane, quelle di Matera e Potenza occupano rispettivamente il 91° e il 98° posto nella classifica dell'indice del tempo libero pubblicata dal quotidiano (continua la lettura)
La crescita annua nel quinquennio sarà "sostanzialmente nulla" in quatto Province del Mezzogiorno: "Agrigento, Benevento, Nuoro e Potenza". Mentre sarà la provincia di Matera a distinguersi con un tasso di crescita di un +1,4%. (continua la lettura)
Dalle 08.00 alle 20.00 i sindaci e consiglieri dei comuni compresi nei territori provinciali di Potenza e Matera dovranno scegliere il proprio candidato. Le operazioni di spoglio delle schede avranno inizio subito dopo la chiusura delle votazioni e si concluderanno (continua la lettura)
Avviata con un incontro nella sala verde di Palazzo Chigi la Cabina di regia del Governo con Regioni e Comuni. L'incontro dedicato alla programmazione 2021-2027 dei fondi europei ha visto la partecipazione di vari esponenti degli enti locali. (continua la lettura)
Al tavolo - convocato per giovedì mattina - sono stati invitati i presidenti delle regioni e delle provincie Autonome, Anci, Upi, Uncem e i ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Economia e delle Finanze, delle Politiche Agricole, per gli (continua la lettura)
I presidenti delle Province sono eletti dai sindaci e dai consiglieri dei comuni che si trovano nella provincia. (continua la lettura)
120 milioni di euro a disposizione dal Fondo investimenti nel 2018 che saliranno a 300 milioni nel 2019. Il ministro delle Infrastrutture ha parlato delle ultime novità della manovra che riguardano il rafforzamento delle competenze delle Province: strade e scuole. (continua la lettura)
Achille Variati: "i numeri dei richiedenti asilo ospitati con il coordinamento delle prefetture hanno superato la sostenibilità sociale, rendendo impossibile assicurare una accoglienza vera mirata all'integrazione, rischiando tensioni e ripercussioni gravi sulle comunità". (continua la lettura)