La spesa complessiva prevista per la realizzazione dell’intervento, ai sensi del quadro economico relativo allo Studio di Fattibilità Tecnico ed Economica, è pari a un milione e 600mila euro di cui 1 milione riveniente dai Fondi FSC 2014/2020 stanziati dal (continua la lettura)
Medici le avrebbero consigliato aborto per sopravvivere (continua la lettura)
Madre e figlia sono in buone condizioni, il padre ha 63 anni. L'evento è stato festeggiato tre le corsie del reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale (continua la lettura)
L'ipotesi di reato è interruzione colposa di gravidanza (continua la lettura)
Doppio lieto evento alla clinica Mater Dei (continua la lettura)
E' accaduto al policlinico. La donna è stata sottoposta a un cesareo d'urgenza e poi al trattamento cardiologico (continua la lettura)
Al Policlinico di Bari, da agosto ad oggi, assistite 93 pazienti ed eseguiti 72 parti Covid. (continua la lettura)
Margherita Perretti chiede di rendere "possibile la presenza del padre o altra persona di riferimento nelle fasi più importanti del percorso nascita, dal travaglio fino al post-parto". (continua la lettura)
La commissione regionale pari opportunità chiede che “si proceda ad una riorganizzazione del servizio di anestesia che consenta di sopperire alle carenze di organico e permetta alle donne materane di vivere in modo più sereno l’esperienza del parto” (continua la lettura)
Corso preparto online del Policlinico di Bari grazie alla Telemedicina. Direttore Ginecologia: "da marzo hanno partorito in totale sicurezza durante la pandemia 311 donne". (continua la lettura)