Gli indagati sono accusati, a vario titolo, in concorso, di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato finalizzata alla sottrazione, all'accertamento o al pagamento dell'accisa su prodotti energetici, falsità in registri e notificazioni e favoreggiamento personale (continua la lettura)
Gli investigatori hanno definito l'organizzazione una struttura criminale di tipo verticistico (continua la lettura)
Sequestrati oltre 380mila euro di fondi Ue per l’agricoltura percepiti illegalmente. Secondo l’accusa gli indagati avrebbero per anni ottenuto beni illeciti, con la complicità dei pubblici ufficiali (continua la lettura)
L'accusa è di concorso in tortura con l'aggravante della crudeltà. Per gli stessi reati sono in carcere dal 30 aprile scorso sei minorenni e due maggiorenni. (continua la lettura)
Secondo l'accusa, gli indagati si allontanavano dal posto di lavoro per andare a fare la spesa o sbrigare altre faccende, senza timbrare il cartellino marcatempo e risultando regolarmente al proprio posto (continua la lettura)
"Ho sempre detto che non ci si dimette per un avviso di garanzia. Le condanne si fanno nei tribunali, non sui giornali: è un principio di decenza oltre che di buon senso". Risponde così in un'intervista a Repubblica in merito (continua la lettura)
E' durata quasi due ore la conferenza stampa che ha tracciato un bilancio della IX legislatura regionale lucana. Quarantadue mesi, 1280 giorni, 6548 delibere di Giunta, 1301 decreti del Presidente e 87 disegni di legge". In questa sintesi il lavoro (continua la lettura)
il Tribunale del riesame di Potenza ha accolto il ricorso della Procura della Repubblica contro la decisione con la quale il gip aveva stabilito che non vi erano più le esigenze cautelari a carico di sette fra gli indagati nell'inchiesta: (continua la lettura)