Il sito ipogeo di San Michele delle Grotte di Altamura appare in tutta la sua bellezza, dopo il restauro degli affreschi avvenuto tramite crowdfunding ad opera di privati, imprese altamurane, una confraternita e con i fondi dell'ente proprietario del sito (continua la lettura)
Il 20 e 21 Novembre e per tutti i weekend, visite guidate e percorsi inediti (continua la lettura)
I lavori per la praticabilità del percorso di accesso all’Auditorium “R.Gervasio” sono ricominciati. (continua la lettura)
Tra i vantaggi e gli scopi della legge regionale della Puglia Matera 2019 (proposta dai consiglieri Liviano, Zinni, Blasi, Abaterusso, Romano, Colonna e Borraccino) far conoscere le straordinarie bellezze di Taranto (continua la lettura)
E' l'imprenditore materano e presidente di Confapi, Massimo De Salvo a farsi carico dell'intervento sugli affreschi della chiesa del Santo Spirito, ed effettuato dalla ditta di restauro di opere d'arte Ocra srl. (continua la lettura)
“Ho scoperto una Taranto che non immaginavo fosse così bella e attraente”. Lo afferma Enzo Albertini, presidente dell’associazione Napoli sotterranea (continua la lettura)
Una parte del ricavato, ogni anno nel giorno dell’Epifania, viene donato alle associazioni di volontariato scelte a rotazione. Negli anni passati erano cinque le associazioni scelte. Quest’anno sono 8 in considerazione dell’aumentato flusso turistico. (continua la lettura)
L’Associazione delle Guide Turistiche Abilitate della Basilicata (GTA) organizza, con la collaborazione della Mediateca Provinciale, un Seminario di studio sul Palombaro Lungo e gli Ipogei di Piazza Vittorio Veneto che avrà luogo venerdì 28 marzo a partire dalle 17:30 presso (continua la lettura)
Per tutta la giornata di oggi dalle ore 18 alle ore 21, l’associazione guide turistiche autorizzate accompagnerà gratuitamente i visitatori all’interno degli ipogei di Piazza Vittorio Veneto. (continua la lettura)
Tra gli interventi Pisus scompare il recupero funzionale dell'Auditorium ed il completamento dell'intervento relativo agli ipogei di Piazza San Francesco. È questo il grido d'allarme lanciato dall'associazione materana, Città Plurale. (continua la lettura)