La commemorazione, in occasione dell’anniversario della morte avvenuta il 15 dicembre 1953 per "sottolineare l’importanza di tramandare il ricordo e la conoscenza della figura di Scotellaro alle generazioni future e avviare, simbolicamente, le attività, in vista del centenario dalla nascita" (continua la lettura)
La soddisfazione della presidente regionale, Demetrio (continua la lettura)
Un fine settimana per scoprire tesori architettonici, naturalistici e culturali custoditi nelle nostre città (continua la lettura)
L'obiettivo accrescere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e la fruibilità dei beni culturali (continua la lettura)
Il segretario Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, a margine del congresso nazionale in corso a San Giovanni Rotondo sulla proposta di una mozione parlamentare contro i ghetti e per garantire dignità ai migranti. (continua la lettura)
Una festa, ma non solo. Sarà infatti l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile (continua la lettura)
Siti archeologici, chiese, musei, simboli della tradizione (continua la lettura)
A Matera le visite a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’I.I.S. “E. Duni - C. Levi” (Liceo Classico), interesseranno "L'antro del Monacello". (continua la lettura)
L'imponente struttura nel Barese ha ricevuto infatti 25.726 voti, classificandosi al settimo posto a livello nazionale, rientrando così tra i 20 progetti sostenuti dal Fondo (continua la lettura)
A Bari, si mostra al pubblico la Caserma Picca, fondata nel 1873 dopo l’Unità d’Italia. Qui si potranno ammirare reliquie della Grande Guerra, ma anche del secondo conflitto mondiale (continua la lettura)