Dal Gargano al Brindisino ampio cartellone per i visitatori (continua la lettura)
Giornata internazionale dei Musei. "Potere" è il tema dell'edizione 2022. Iniziative anche al Ridola di Matera dove si punta alla fruizione accessibile (continua la lettura)
Intere famiglie hanno scelto castelli, musei e parchi archeologici della Drm Puglia. Il direttore Luca Mercuri: "dietro ognuna di queste presenze c’è un grande impegno da parte di tutto il personale" (continua la lettura)
Libero accesso al mondo rosa. È la campagna lanciato dalla Direzione Regionale Musei della Puglia in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale dedicata all’universo femminile, quando i luoghi della cultura saranno aperti gratuitamente alle donne. (continua la lettura)
"Futuro Remoto" si inserisce, sin dalla sua candidatura, nel lungo cammino di ideazione e realizzazione del processo di Matera-Basilicata Capitale europea della Cultura 2019, condividendone le finalità di valorizzazione del Patrimonio culturale lucano. L'incontro è fissato alle 10.00 di venerdì (continua la lettura)
Le nuove disposizioni entreranno in vigore da lunedì 11 ottobre, data in cui scatterà in zona bianca la piena capienza per i luoghi di cultura, come cinema e teatri, mentre per le discoteche l'asticella è fissata al 50% al chiuso (continua la lettura)
Non solo mare e spiagge, ma anche cultura (continua la lettura)
La Direzione regionale Musei Puglia riaprirà infatti i propri contenitori culturali a partire da sabato 22 maggio, nel rispetto di tutte le prescrizioni imposte in materia di tutela della salute pubblica e garantendo una fruizione in piena sicurezza dei luoghi (continua la lettura)
Anche la Puglia ha aderito alla Giornata, aprendo le porte di tre contenitori culturali (continua la lettura)
“Orgoglioso dell’incarico. Puglia, regione dal patrimonio straordinario. Ora al lavoro per la riapertura dei Musei” (continua la lettura)