Assegnate le risorse da destinare al Contratto istituzionale di sviluppo per Taranto, pubblicata su Gazzetta Ufficiale dopo vaglio Corte dei Conti. (continua la lettura)
Nel corso della riunione è stato tracciato il bilancio del primo trimestre del Cis, il Contratto istituzionale di sviluppo per Taranto, e sono state approvate diverse dotazioni finanziarie. (continua la lettura)
Obiettivo, realizzare lavori di valorizzazione del sistema di offerta turistico-culturale del capoluogo lucano. (continua la lettura)
Riprende in Prefettura a Taranto il tavolo CIS. Accelerare gli interventi realizzati e sviluppare nuove occasioni imprenditoriali e occupazionali. (continua la lettura)
Il sindaco De Ruggieri punta su innovazione e futuro. Evidenzia poi l'importanza della proposta del CNR di avviare la prima casa interdipartimentale a Matera. Guarente parla di Potenza città europea dello sport; di Bucaletto e di altri progetti di recupero (continua la lettura)
Sono 43 i progetti in avvio, che interessano la viabilità provinciale e altre infrastrutture, servizi per il turismo, collegamenti con le isole, valorizzazione museale e culturale, fino allo sviluppo dell'industria farmaceutica e sanitaria (continua la lettura)
Invitalia comunica la pubblicazione dei bandi di gara per i primi due interventi: quello dedicato alla "Preistoria" e quello dedicato alla “Civiltà Rupestre”. Le due procedure di appalto hanno rispettivamente un valore di (oltre 470 mila euro) e di (oltre (continua la lettura)
In Prefettura a Potenza, giornata di incontri dei rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Invitalia con sindaci ed altre istituzioni lucane che hanno presentato progetti nell'ambito del “Contratto Istituzionale di Sviluppo". (continua la lettura)
Tavolo sul Contratto istituzionale di sviluppo a Taranto. Arriva la delegazione di ministri a cinque stelle col capo politico del movimento, Di Maio, che annuncia: "Via l'immunità penale. Ora valuteremo metodi valutazione di impatto sanitario. Tornerò il 24 giugno". (continua la lettura)
La decisione è stata assunta a palazzo Chigi nel corso di un nuovo tavolo sul Cis, con il ministro Barbara Lezzi che ha ritenuto opportuno assecondare la richiesta del sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri al fine di "accelerare i (continua la lettura)