Sotto l'egida di Matera 2019 e in memoria di David Sassoli, il progetto vuole dar vita a presidi culturali territoriali in Basilicata (continua la lettura)
Cifarelli: "dopo la nomina del nuovo direttore è necessario capire il programma di rilancio della Fondazione, atteso che in questi mesi sembra calato il silenzio e le attività sono apparse alquanto deboli" (continua la lettura)
L'associazione "Matera nel cuore" chiede a Marcello Pittella di sostenere un candidato presidente del territorio materano. Pittella risponde aprendo all'ipotesi e Angelino: "Il governo Bardi è al capolinea, ora tocca a Matera e al territorio materano farsi valere a livello (continua la lettura)
Con la cultura si viaggia: al centro dell’incontro promosso da Fondazione Matera Basilicata 2019, Regione Basilicata e Comune di Matera, l'obiettivo di aumentare la permanenza del turista culturale in Basilicata. (continua la lettura)
Progetto nato dalla collaborazione avviata lo scorso dicembre tra Fondazione Matera Basilicata 2019, Comune e Istituto comprensivo di Miglionico (continua la lettura)
Per prestare il proprio contributo nella cerimonia di chiusura dell'anno da Capitale Italiana della Cultura (continua la lettura)
Il 13 gennaio alle 12.00, nello spazio verde del Centro Polivalente “D’Amoroso Foco”, il primo orto giardino di comunità frutto della collaborazione tra la Fondazione Matera Basilicata 2019, il Comune e l’Istituto Comprensivo di Miglionico. (continua la lettura)
Il governatore lucano: "Leggo leggende metropolitane intorno alla Fondazione Matera 2019 che non meriterebbero risposta" (continua la lettura)
"Con le modifiche allo statuto della Fondazione, il generale Bardi introduce la possibilità di spostarla da Matera a Potenza" (continua la lettura)
Pittella attacca duramente il Governatore Bardi "colpevole di aver totalmente ignorato Matera dal suo insediamento e di aver interrotto il cammino virtuoso avviato con un lavoro di squadra decennale". (continua la lettura)