Fermata la produzione allo stabilimento FCA di Melfi in seguito al decesso improvviso di un operaio di Potenza, colpito da un infarto mentre era al lavoro. (continua la lettura)
Il tragico incidente avvenne il 28 febbraio del 2013, il pm Vittoria Petronella ha chiesto la condanna per 11 imputati, nel processo per l'incidente sul lavoro. (continua la lettura)
Cgil Bari: “Non si può morire così. Basta morti bianche” (continua la lettura)
Secondo l'accusa, il lavoratore non aveva alcun attestato di formazione specifica in materia di sicurezza sul lavoro e non vi erano evidenze circa l'avvio ai relativi corsi (continua la lettura)
Il coordinatore provinciale Rizzo: “Per i giudici l'azienda non aveva applicato criteri previsti nell'individuare i lavoratori che avevano diritto a passare da Ilva in As ad ArcelorMittal” (continua la lettura)
Solo dopo l'autopsia la salma di Raffaele Ielpo sarà restituita alla famiglia e potrà rientrare in Basilicata. La procura di Milano, intanto, ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti. Il sospetto è che il crollo del cunicolo (continua la lettura)
Durante il Consiglio regionale della Basilicata il presidente Cicala ha invitato l’Assemblea ad osservare un minuto di silenzio in ricordo dell’operaio Raffaele Ielpo, di Lauria (PZ), di 42 anni, morto in un incedente sul lavoro nel cantiere della metropolitana M4 a (continua la lettura)
“Dolore e cordoglio per il tragico incidente avvenuto in tarda mattinata nella zona dei laghi di Monticchio, che è costato la vita al giovane operaio forestale di Rionero in Vulture Giuseppe Sabato”, è stato espresso dal presidente della Regione Basilicata (continua la lettura)
"ArcelorMittal ha licenziato un lavoratore dello stabilimento di Taranto che ha denunciato attività in presenza di amianto e che si è permesso di ricordare ad Arcelor e al medico di fabbrica cosa prevede la legge in materia richiamando la sorveglianza (continua la lettura)
Tra gli indagati figura anche il datore di lavoro e gestore del siderurgico di Taranto e altri dirigenti e responsabili di reparto dello stabilimento (continua la lettura)