Organizzato dalla Direzione Generale Politiche Agricole della Regione Basilicata e dall'Alsia, Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in agricoltura, la competizione si svolgerà sabato 4 marzo 2023 nella Sala Consiliare del Comune di Garaguso (continua la lettura)
A Melfi, cerimonia finale del 18esimo Premio regionale Olivarum per i migliori oli extra vergine d'oliva di Basilicata: tra 57 partecipanti, vince una azienda materana di Montescaglioso. Concorso promosso dal Dipartimento Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata con la (continua la lettura)
Il corso di formazione completamente on-line organizzato dall’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, si svolgerà dal 15 al 28 febbraio. La partecipazione è gratuita, e al termine verrà rilasciato l’attestato abilitante a chi avrà frequentato almeno l’80% (continua la lettura)
La prima sessione si terrà il 2 dicembre nell'Aula Magna della sede di Matera dell'Unibas (continua la lettura)
Manifestazione annullata dopo l'annuncio dell'assessore regionale Fanelli a convocare un tavolo ad hoc la prossima settimana (continua la lettura)
Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori (continua la lettura)
Sulla proposta, d’iniziativa del consigliere Cariello della Lega, audito il direttore dell’Alsia, Aniello Crescenzi. Lo strumento legislativo passa ora all’esame dell’Aula (continua la lettura)
"Prendiamo atto - ha dichiarato il consigliere Braia - soprattutto della “non volontà” anche di accettare la proposta, condivisa peraltro da tutte le minoranze, di una proroga che avrebbe consentito di affrontare l’atto normativo sotto ogni aspetto della sua complessità (continua la lettura)
In una notte, il destino dei dipendenti Alsia torna alla situazione pre-2015 senza piano industriale, condivisione e rispetto di lavoratori e sindacati. “Abbiamo chiesto e ottenuto, insieme ai sindacati, la riapertura di un tavolo di lavoro, senza escludere anche la (continua la lettura)
Un fiore stilizzato con le ali di una "bramea" contrassegnerà l'attività di promozione che la Regione Basilicata porterà avanti per promuovere i prodotti delle biodiversità dei settori vinicolo, ortofrutticolo, cerealicolo e zootecnico. (continua la lettura)