In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, la Fondazione Leonardo Sinisgalli presenta la dodicesima edizione della rassegna “Furor Sinisgalli”, con eventi che si svolgeranno a Montemurro e Potenza il 24 e 25 novembre. (continua la lettura)
Palcoscenico sulla piazza Chonia: tra riconoscimenti e momenti spettacolari, sabato 19 agosto la Basilicata onora i suoi talenti per la 12esima edizione del premio (continua la lettura)
Un tassello importante di questo viaggio sarà la partecipazione della Fondazione al Salone Internazionale del Libro di Torino, il 20 e 21 maggio. (continua la lettura)
60 poesie per celebrare il 113esimo anniversario dalla nascita del poeta lucano Leonardo Sinisgalli. La fondazione organizza sui social la "maratona poetica" (continua la lettura)
Le opere, che risalgono all'estate del 1978, sono dedicate a Montemurro e costituiranno una "mostra permanente, unitamente alle opere e il materiale" già in possesso della omonima fondazione. (continua la lettura)
"Saranno concessi in comodato d'uso alla Fondazione": lo ha annunciato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, intervenendo nel corso del Salone del Libro di Torino. (continua la lettura)
Torna in Basilicata una parte del patrimonio di Leonardo Sinisgalli, il poeta-ingegnere di Montemurro sul quale si è registrata una maratona della fondazione omonima, supportata da istituzioni, una banca locale e privati. (continua la lettura)
Lo ha reso noto l'Ufficio stampa del ministero specificando che si tratta di "una procedura per evitare la dispersione di importanti materiali e documenti di un protagonista della cultura del Novecento". (continua la lettura)
Presentata da Aurelio Pace e sottoscritta anche da altri consiglieri regionali, una mozione per chiedere al presidente della Regione "di acquisire informazioni sullo stato reale della situazione riguardante il materiale di Leonardo Sinisgalli". Intanto anche Unibas rilancia l'appello della Fondazione (continua la lettura)
I versi di "Private prospettive" di Leonardo Sinisgalli - il poeta nato a Montemurro nel 1908 e morto a Roma nel 1981 - sono stati riprodotti lungo una delle pareti dell'Hotel de Galliffet, a Parigi, sede dell'Istituto italiano di cultura (continua la lettura)