Con una lunga riflessione sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro sono ripresi mattina i lavori del XIII congresso confederale della Cisl Basilicata alla presenza del segretario nazionale Andrea Cuccello. Tra gli ospiti di giornata il presidente della Provincia (continua la lettura)
Iniziativa al via nelle province di Foggia, Lecce e Taranto attraverso il “Bollino Sicurezza Cantieri” (continua la lettura)
Il segretario Angelo Summa: "Si affronti subito anche in Basilicata il tema della sicurezza sul lavoro con azioni concrete facendo un grande investimento sulla sicurezza e sulla formazione". (continua la lettura)
Secondo l'Ugl "E’ opportuno attivare i Comitati regionali di coordinamento, promuovere corsi di formazione e addestramento sulla Prevenzione, Igiene, Salute e Sicurezza, anche nelle scuole" (continua la lettura)
Accolto dalla Presidente del Consiglio della Regione Puglia, Loredana Capone, il protocollo sulla sicurezza sul lavoro (continua la lettura)
Dopo le iniziative promosse dal 20 maggio scorso (assemblea con gli operai edili sulla Tito-Brienza; incontro con operatori sanitari Asp) per dire “basta alle morti sul lavoro” Cgil, Cisl e Uil Basilicata hanno deciso una nuova intensa settimana di mobilitazione (continua la lettura)
Sindacati: “Bisogna dare risposte certe ai lavoratori, non si può continuare a morire sul lavoro” (continua la lettura)
I sindacati lucani: "La sicurezza sia un diritto fondamentale e non un costo". Previste assemblee su tutto il territorio regionale (continua la lettura)
I sindacati intervengono a seguito dell'incidente mortale costato la vita ad un agricoltore di San Mauro Forte (MT): "Il primo investimento da fare è nel rendere più fitta la maglia dei controlli preventivi e più incisive le azioni di contrasto (continua la lettura)
Il cordoglio della Cgil per la famiglia del giovane di Montalbano Jonico morto un'azienda in provincia di Parma (continua la lettura)