La serie di incontri organizzati da APT Basilicata dedicata al progetto di marketing territoriale "Turismo delle Passioni" si conclude con successo, attirando l'attenzione di oltre 700 partecipanti (continua la lettura)
I prossimi appuntamenti si terranno alle ore 17, a San Severino Lucano presso l’albergo Bosco Magnano il 6 luglio, a Ferrandina nell’aula consiliare del Comune il 17 luglio, e a Rionero in Vulture, nel centro di co-working di Visioni Urbane, (continua la lettura)
La Basilicata presenta "Turismo delle Passioni", un innovativo progetto di marketing territoriale realizzato in collaborazione con APT (Agenzia di Promozione Territoriale). Il progetto punta a creare modalità di viaggio personali e uniche, offrendo ai visitatori una vasta gamma di proposte. (continua la lettura)
Promozione del territorio lucano attraverso il celebre fumetto e una campagna pubblicitaria nelle principali stazioni italiane (continua la lettura)
La regione meridionale si afferma come nuova destinazione preferita per gli appassionati di bicicletta (continua la lettura)
La missione lucana coordinata dall'APT fa registrare un bilancio positivo. (continua la lettura)
Il momento centrale della presenza della Basilicata a Lucca Comics & Games sarà la conferenza del 29 ottobre, alle ore 17.30, nel salone dell’Arcivescovado, dal titolo “Basilicata e fumetti. Storia di un incontro”. (continua la lettura)
Nicoletti: “Edizione speciale anche per la cooperazione fra le istituzioni” (continua la lettura)
Bennardi: "L'amministrazione comunale ha programmato un investimento di dieci mila euro per la partecipazione alla BIT, mentre l'organizzazione e l'allestimento è a cura dell'APT" (continua la lettura)
Per il Direttore Generale dell'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata "l'unica nota stonata" è la "polemica accesa dal Sindaco di Matera e da una parte della sua maggioranza consiliare". (continua la lettura)