Il 14 ed il 15 marzo prossimi l’ex convento delle Monacelle ospiterà tre workshop dedicati alla post-produzione cinematografica e televisiva, che vanteranno docenti d'eccezione (continua la lettura)
Secondo Mollica, la situazione è "ben lontana dalle aspettative dei lucani, che rispetto al resto degli italiani risultano ancora in molti Comuni cittadini di serie B, considerato oltretutto che il canone Rai viene pagato indistintamente e puntualmente in Pianura Padana (continua la lettura)
Presentati a Bari i risultati del laboratorio regionale di ricerca itinerante sul futuro della televisione. (continua la lettura)
Dopo una fase sperimentale di un mese, partirà alle ore 7.00 di lunedì 8 ottobre la seconda sperimentazione beta del nuovo canale d'informazione territoriale di Basilicata Trm h24. (continua la lettura)
Digitale terrestre. Al via domani, martedì 29 maggio, il passaggio nella provincia di Matera. Per quanto riguarda la nostra emittente, potrebbero esserci dei disservizi ma nel giro di alcuni giorni la situazione si stabilizzerà, con l'aggiornamento al digitale, di tutti (continua la lettura)
“In un sistema dell’informazione televisiva viziato, a livello nazionale, da un insano duopolio, le emittenti locali hanno garantito negli anni spazi di pluralismo. Penalizzarle ora, nel processo di passaggio al digitale terrestre, pensato proprio per aprire il mercato, pur tutelando (continua la lettura)
È stato presentato presso la libreria Di Giulio l'ultimo romanzo di Carlo D'Amicis, “La battuta perfetta”, in parte ambientato a Matera (continua la lettura)
La qualità televisiva al centro di un incontro promosso ieri a Matera dall'Aiart (continua la lettura)