Questa iniziativa segue il completamento dei lavori di recupero, restauro e riallestimento interno del teatro. L'obiettivo principale è la valorizzazione del prestigioso complesso culturale. (continua la lettura)
Il MIUR accetta il progetto di riqualificazione presentato dall’Università (continua la lettura)
I fondi ammontano a 750mila euro (continua la lettura)
Edilizia scolastica a Taranto: valorizzazione delle periferie con 3,2 milioni di euro per il plesso Monaco di Talsano. In programma lavori anche per l'asilo nido di Paolo VI. (continua la lettura)
Il Comune di Tito investe in strutture sociali: il sindaco Graziano Scavone annuncia il completamento del progetto (continua la lettura)
Uno dei quartieri periferici più importanti della città dei Sassi avrà un'area completamente riqualificata entro il 31 dicembre 2024. (continua la lettura)
Un impegno continuo e investimenti per la riqualificazione delle aree più sensibili sono le prove fornite dal responsabile ambientale della Regione Basilicata (continua la lettura)
Il progetto Bari Community Hub è stato candidato dal Comune di Bari al bando regionale PugliaSocialeIN e finanziato con risorse dell'ammontare di circa 2 milioni di euro. Obiettivo: contribuire al processo di rigenerazione urbana e sociale della città (continua la lettura)
L’Amministrazione comunale decide di diminuire i posti disponibili allo stadio per risparmiare su verifiche tecniche, in vista dei lavori di riqualificazione previsti per il 2024 (continua la lettura)
A due settimane dall'inizio dell'evento, Confartigianato evidenzia il degrado della zona più prestigiosa della Fiera, chiedendo un intervento immediato per la sua riqualificazione (continua la lettura)