L’incontro ha messo al centro tutte le priorità dell’area, tra cui il Parco del Vulture, che è stato uno dei punti della approfondita discussione (continua la lettura)
L’obiettivo è quello di favorire la nascita di un piano di azione per innovare l'offerta turistica nell'area pilota del Vulture Alto-Bradano, perché possa diventare un vero e proprio laboratorio di sperimentazione per l’industria del turismo sostenibile, al pari degli altri (continua la lettura)
Quattro persone sono state arrestate (due in carcere e due ai domiciliari) dai Carabinieri, in esecuzione dei provvedimenti emessi dal gip di Potenza su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo lucano. (continua la lettura)
Latronico: figure centrali per attività di sviluppo e valorizzazione delle aree protette e di divulgazione dei beni naturalistici, paesaggistici, ambientali, antropici e culturali (continua la lettura)
Lanciata una call che mira alla creazione di servizi e prodotti originali per il turismo culturale "circolare" in sei aree pilota in Europa tra cui il Vulture-Alto Bradano. (continua la lettura)
Nello stand della Basilicata alla 54esima edizione del Vinitaly, l'intervento di Paolo Montrone, presidente dell'Enoteca regionale Lucana: "evento fondamentale per ripartenza del settore - ha detto - gravano costi di produzione dal vigneto alla bottiglia con riflessi sui consumatori". (continua la lettura)
Ex Assessore all'Ambiente della Regione Basilicata: "Non è ammissibile che il Consiglio decida di non approvare il consuntivo perché la stessa Assise è incapace di decidere sulla governance del parco" (continua la lettura)
Rosa: “Un passo in più per valorizzare una delle aree più interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico della Basilicata” (continua la lettura)
La Giunta regionale nell’ambito di un ampio programma di intervento ha stanziato 557 mila euro per interventi di ripristino, sistemazione e messa in sicurezza di strade ed opere pubbliche in diverse località (continua la lettura)
Per l'assessore regionale alle infrastrutture, Donatella Merra "è veramente una data storica: per l’area Vulture, per Matera, per la Basilicata”. (continua la lettura)