Il direttore Donato Distefano chiede a nome della Confederazione agricola di Potenza e Matera "un preciso piano straordinario di utilizzo dell’acqua per i prossimi 60-90 giorni tenuto conto di tre fattori: la mancanza di pioggia, le alte temperature, la disponibilità (continua la lettura)
L'assessore regionale: "la portata dell’acqua a disposizione degli agricoltori del comprensorio è stata aumentata, sino a 810 litri al secondo, per venire incontro alle esigenze che riguardano le colture ortive" (continua la lettura)
L'assessore alle Politiche Agricole: massimo impegno per fornire informazione e assistenza tecnica sul bando (continua la lettura)
"La situazione dei servizi irrigui nell’area Melfese-Lavellese-Alto Bradano non è più tollerabile e rischia di avere conseguenze pesanti sulle produzioni ortive, prima tra tutte sul pomodoro che in questo vasto comprensorio si estende su oltre 1200 ettari". (continua la lettura)
Gli orari di irrigazione delle aiuole pubbliche materane vanno ripensati, per evitare, soprattutto nella stagione estiva, inutili e dannosi sprechi d'acqua. (continua la lettura)