La Basilicata e i suoi prodotti DOP e IGP: un valore crescente in attesa del nuovo regolamento europeo (continua la lettura)
L'evento, patrocinato dal Comune di Matera, si pone come punto di riferimento per l'industria olivicola nazionale e mediterranea (continua la lettura)
Grande attesa per il grande evento “Il Turismo dell’Olio nel Mediterraneo” che prevede al suo interno il Meeting Internazionale ReCOMed e l’Assemblea nazionale delle Città dell’Olio, la rete che riunisce più di 450 Comuni, Enti e Parchi italiani a vocazione (continua la lettura)
Il Questore Ivagnes consegna l’olio del Giardino di Capaci all’Arcivescovo di Matera e di Tricarico Mons. Caiazzo (continua la lettura)
La manifestazione ripetuta lunedì 3 a Matera per altre Diocesi (continua la lettura)
Medaglia di bronzo per Andrea Valentinetti che ha rappresentato l’Italia con la sua ricetta “Mela e olio” (continua la lettura)
Oltre 300 aziende in gara, con circa 400 oli, provenienti da tutto il mondo (continua la lettura)
La scadenza per inviare i campioni del proprio olio extravergine d'oliva è fissato per il 31 gennaio 2023 (continua la lettura)
Giornata mondiale dell’ulivo. La Coldiretti Puglia la denuncia: nel 2022 è andato perso il 52% dell’olio pugliese a causa dell’inflazione, dei costi elevati di produzione e dei cambiamenti climatici (continua la lettura)
Chiude con un bilancio positivo, a Mattinata, la seconda edizione di FeXtra, il festival dell’olio extravergine di oliva. (continua la lettura)