L'Amiu ha impiegato 40 minuti per pulire e sanificare la strada. (continua la lettura)
Tra i progetti da portare a termine, il completamento di un impianto di compostaggio. (continua la lettura)
Ripresa la raccolta di carta e vetro nelle zone servite dal porta a porta (continua la lettura)
Il servizio a sostegno di tutti i dipendenti della municipalizzata: sicurezza e salute sono le priorità dell'Amiu. (continua la lettura)
Cinque vigili ecologici saranno presto in servizio nelle strade cittadine per stanare i comportamenti che minacciano il decoro. (continua la lettura)
Questa attività straordinaria, che non interferirà con le attività ordinarie già svolte dall’azienda ma correrà in parallelo, si svilupperà lungo un arco temporale di circa due mesi. (continua la lettura)
E' partita la sperimentazione che consentirà ai gestori di bar, locali e ristoranti di smaltire i rifiuti dalle 23 alle 3 di notte, per tutta l'estate. Rifiuti che dovranno essere conferiti correttamente in alcuni mezzi Amiu che stazioneranno nelle piazze della (continua la lettura)
Geolocalizzazione dei cassonetti AMIU: un sistema per ottimizzare il servizio di raccolta rifiuti lì dove non è ancora presente il porta a porta (continua la lettura)
Il primo cittadino Decaro in Questura insieme al presidente dell'Amiu Persichella per sporgere una denuncia formale (continua la lettura)
Conta dei danni Amiu di Taranto dopo il Capodanno degli incivili, con 10mila euro di cassonetti danneggiati, mezzi e personale extra impiegati. Ancora, sequestri, denunce e ferimenti. Ma il concerto in piazza Immacolata è l’altra faccia della città (continua la lettura)