"Solidarietà piena e incondizionata alla Cgil per l'attacco fascista che va fuori da ogni regola di confronto in una democrazia". (continua la lettura)
Per l'Odg lucano, "la soddisfazione per la ripresa delle pubblicazioni della Gazzetta del Mezzogiorno, dopo due mesi di obbligato silenzio non cancella però la preoccupazione per quella che possiamo definire una vera e propria 'emergenza informazione'" (continua la lettura)
Fsni e Assostampa Puglia e Basilicata: “Decisione legittima dal punto di vista della liberta' imprenditoriale, ma incomprensibile” (continua la lettura)
Intervento del presidente dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata, Mimmo Sammartino, alla vigilia della giornata nazionale "Un futuro per l'informazione", promossa dal sindacato dei giornalisti e da tutti gli organismi della categoria. (continua la lettura)
Associazione e Odg Puglia: stipendio da fame per addetto stampa (continua la lettura)
Destano sconcerto e preoccupazioni le frasi che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, avrebbe rivolto alla categoria dei giornalisti, in una chat con i consiglieri di maggioranza (continua la lettura)
Intercettata con altri cronisti che raccontano vicende di migranti, di tragedie avvenute in mare, di soccorsi effettuati o negati, dalla Procura di Trapani: "sconcerto per una deriva inquietante". (continua la lettura)
Preoccupano i toni aggressivi di alcuni messaggi inviati sui social da rappresentanti delle Istituzioni a destinatari giornalisti: "Vanno ritrovati equilibrio e capacità di civile confronto". (continua la lettura)
L’Ordine regionale dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Basilicata esprimono viva preoccupazione per alcune segnalazioni ricevute dai colleghi circa le condizioni di agibilità per lo svolgimento del loro lavoro alla Regione Basilicata. (continua la lettura)
Compito dell’organismo, creato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Basilicata, il controllo delle notizie false che riguardano la pandemia e la diffusione mensile di un report su fonti potenzialmente inaffidabili (continua la lettura)