I fondi raccolti, fa sapere il comune, saranno utilizzati per l’acquisto di forniture, servizi, beni di prima necessità e buoni spesa da distribuire a quanti ne faranno richiesta (continua la lettura)
L'appuntamento fa parte della stagione di danza contemporanea del Comune di Bari realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Teatri di Bari e con il Bari International gender film festival (continua la lettura)
L'iniziativa è finanziata dall’assessorato comunale al Welfare e gestita dalla cooperativa sociale C.A.P.S, con la collaborazione dei volontari di Cama Lila (continua la lettura)
Dal documento approvato emerge che le previsioni, suddivise per titoli, delle entrate formulate per l'annualità 2021, ammontano a oltre 883 milioni di euro (continua la lettura)
Bottalico: "Si tratta di una nuova sfida educativa e sociale che passa dalla costruzione di reti ed esperienze territoriali condivise tra l'assessorato e le associazioni" (continua la lettura)
Il progetto è stato voluto dall'associazione culturale Fps (continua la lettura)
Online l'anteprima della mostra fotografica dedicata al mondo della cultura barese (continua la lettura)
Bottalico: "Partiamo dalla consapevolezza che la pandemia ha creato molte nuove povertà" (continua la lettura)
In tutto sono 35 i termoscanner fissi noleggiati dal Comune di Bari, che nei prossimi giorni saranno installati negli uffici della ripartizione Patrimonio, del I e del III Municipio, nonché presso la sede centrale di Palazzo di Città (continua la lettura)
L’assessorato al Welfare ha predisposto un piano di interventi coordinati pensato per rispondere ai bisogni di tutte le persone fragili e in difficoltà lavorando in rete con le agenzie territoriali, il mondo associativo e del volontariato, la Caritas diocesana, il (continua la lettura)