Tre milioni saranno ripartiti in base al numero di segnalazioni, ampiezza del territorio e popolazione. Un milione servirà per l'acquisto delle fototrappole (continua la lettura)
A seguito dell’evento meteorologico che si è verificato il 12 novembre 2019, che ha interessato l’intero centro abitato, si rende necessario effettuare la pulizia di alcune strade cittadine dai detriti, tra cui Via Lucana, Via Gramsci, Via Gattini, Via Lanera (continua la lettura)
L’assessore regionale all’Ambiente ha inoltre annunciato di aver acquisito da parte del Comune di Potenza la disponibilità a prendere in concessione le aree del tratto fluviale (continua la lettura)
“Puliamo il nostro mare” è lo slogan del ragazzino che, dopo la notte di San Lorenzo, ha deciso di pulire la spiaggia piena di rifiuti del giorno precedente. L’augurio che tutti si fanno oggi, 14 agosto, è che il falò (continua la lettura)
Questa attività straordinaria, che non interferirà con le attività ordinarie già svolte dall’azienda ma correrà in parallelo, si svilupperà lungo un arco temporale di circa due mesi. (continua la lettura)
#oggiraccolgoio anche Bari, con Repubblica e Legambiente. L'iniziativa si è svolta in nove città italiane (continua la lettura)
La mille chilometri in bici per sensibilizzare l'opinione pubblica, attraverso il connubio sport-ambiente, sul fenomeno dell'abbandono rifiuti. (continua la lettura)