Lo ha comunicato con un post su Facebook il primo cittadino di Bari, Antonio Decaro. Un intervento complesso, dal valore di circa 16 milioni di euro, già disponibili grazie al patto di sviluppo della città metropolitana di Bari (continua la lettura)
Dopo il crollo del solaio nella scuola Corridoni di Bari Vecchia,ma il sopralluogo dei tecnici comunali: “Non ci sono problemi strutturali. A settembre in aula”. (continua la lettura)
Nessun ferito, adesso il sopralluogo dei tecnici per valutare la natura del cedimento (continua la lettura)
Conclusa la seconda giornata dei lavori di “Mediterraneo frontiera di pace”, i vescovi si sono concessi una passeggiata nei vicoli vecchi della città (continua la lettura)
I due servizi, “Alto Impatto” e “Strade Sicure”, si concludono con 5 arresti e 5 denunce da parte dei carabinieri (continua la lettura)
Arrestati dai carabinieri i due fratelli ritenuti responsabili del ferimento di Filippo Cantalice, avvenuto lo scorso 8 luglio a Bari Vecchia. Uno dei due è minorenne (continua la lettura)
La sparatoria è avvenuta all'alba a Bari Vecchia: ferito un pregiudicato di 22 anni in largo Chiurlia. I Carabinieri indagano per ricostruire le modalità d'azione dell'agguato e risalire ai responsabili (continua la lettura)
Il sopralluogo dell’assessore Galasso in strada Annunziata a Bari Vecchia: il 9 luglio riprende il cantiere per il rifacimento della rete fognaria e idrica dopo lo stop dovuto ai ritrovamenti archeologici (continua la lettura)
A Bari, festeggiamenti in onore di San Nicola. Numerosi i baresi e i pellegrini che hanno affollato le strade della città vecchia e il sagrato della Basilica. Tra loro, anche il sindaco Antonio Decaro. (continua la lettura)
Rinvenuta una tomba risalente con buona probabilità ad epoca medievale, durante i lavori di rifacimento della rete idrica e fognaria in strada annunziata, a Barivecchia. Sopralluogo dell'assessore ai lavori pubblici del Comune di Bari, Giuseppe Galasso. (continua la lettura)