Raffaele Fitto a tre giorni dallo spoglio delle Regionali torna a parlare e sfoga la sua amarezza per le parole di Emiliano e Vendola. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Puglia dopo le elezioni: “Gli elettori non sono stupidi, scelgono i loro candidati”. (continua la lettura)
In maggioranza tanti giovani e cinque donne, secondo il calcolo provvisorio. Ma i conti non tornano e qualcuno rischia il posto. (continua la lettura)
Il sindaco di Bari: "Risposta importante da parte dell'elettorato, dobbiamo impegnarci per non deluderli". (continua la lettura)
La legge elettorale prevede 30 consiglieri se la coalizione vincente supera il 40%. Ma il sito del Ministero ne riporta 27. E Senso Civico fa ricorso. (continua la lettura)
Il segretario regionale si toglie qualche sassolino dalla scarpa: "Abbiamo eletto quattro-cinque donne, chiederemo equilibrio di genere in giunta". (continua la lettura)
All’indomani della vittoria il presidente rieletto commenta il risultato e guarda avanti: "La Puglia tra 15 anni avrà ma migliore sanità in Italia". (continua la lettura)
La candidata alla presidenza della Regione Puglia per il M5S: "Per crescere di nuovo il M5S deve recuperare un’identità e saper intercettare i bisogni di quell’enorme fetta di astensionismo e anche di quei cittadini che hanno preferito a noi chi (continua la lettura)
Il candidato alle regionali pugliesi per il centrodestra: "Il dato nazionale, sicuramente, parte da una valutazione legata alla gestione del Covid che ha rafforzato in modo importante i presidenti in carica. La nostra è stata la migliore campagna elettorale possibile. (continua la lettura)
Il candidato di Italia Viva: "Risultato deludente sul piano dei numeri, nulla da dire, ma era una battaglia che valeva comunque la pena di essere combattuta, per poter portare nel dibattito pubblico idee che non avrebbero altrimenti avuto cittadinanza" (continua la lettura)