Fornisce gratuitamente informazioni, in italiano, inglese e cinese sul Coronavirus. Per le informazioni generali è attivo e costantemente aggiornato il portale www.salute.gov.it (continua la lettura)
"Dobbiamo spingere l'Europa a svolgere un ruolo e una funzione di cerniera per unire l'Occidente e il mondo Arabo. Dobbiamo farlo provando a superare polemiche e steccati perché abbiamo bisogno di giocare fino in fondo la funzione che la Storia (continua la lettura)
Ventuno contratti di pubblico impiego con i ricercatori ed il personale di supporto alle attività della ricerca, che da anni opera con contratto di co.co.co presso la direzione scientifica dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture danno il via al percorso (continua la lettura)
Il ministro Speranza: "Una bella notizia. Sciolti i nodi fondamentali per il nuovo patto per la salute 2019/2021 dopo l’incontro tra Ministero della Salute, Mef e Regioni. La prossima settimana il nuovo testo andrà in Commissione Salute e Conferenza Stato (continua la lettura)
Lo annuncia il leader di Articolo Uno e ministro della Salute prima dell'assemblea nazionale di Articolo 1: "faremo di tutto perché questa azienda continui a produrre, è troppo importante per Taranto e per tutta l'Italia". (continua la lettura)
A margine della sesta edizione delle Giornate del lavoro di Cgil ha ribadito i temi che sono in cima all’agenda del suo dicastero: dall’abolizione del superticket per il superamento delle diseguaglianze, alla carenza di personale sanitario nelle strutture ospedaliere. (continua la lettura)
Per il ministro della Salute occorre immaginare un modello che consenta di “abbassare la diga che c’è nell’accesso alle cure del servizio sanitario nazionale” anche perchè sono troppe le persone che non si curano a dovere proprio per motivi economici. (continua la lettura)
Il ministro della Salute: "intendiamo sederci a un tavolo con tutti i soggetti della Sanità, dai medici, agli infermieri, ai sindacati per discutere questo tema particolarmente urgente". (continua la lettura)
Lo scossone renziano potrebbe pure avere tra i suoi effetti, il ritorno in casa PD degli esuli di Articolo 1, uno su tutti quello del ministro della Salute, Roberto Speranza. (continua la lettura)
Da Speranza, unico tra i ministri a conoscere a memoria la formula del giuramento alla sobrietà della Lamorgese, che a differenza del suo predecessore non comunica sui Social. Insulti per il look (e il curriculum) di Bellanova. (continua la lettura)