Sempre dal 15 giugno riprenderanno le attività ludiche e ricreative per i bambini. Lo ha sottolineato il ministro della salute, Roberto Speranza, nell'informativa al Senato (continua la lettura)
Non si placano le polemiche fra i Governatori sulla ripresa dei trasferimenti tra le regioni. "E' chiaro che c'è un rischio" a riaprire tutto il 3 giugno, ma va gestito, dice il ministro della Salute Speranza. (continua la lettura)
"Non ci sono al momento motivi per rinviare", afferma Speranza. Il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia continuerà il confronto con i governatori sul tema. (continua la lettura)
“Tutela della salute e tutela dell’ambiente sono complementari, si tengono assieme. L’una non è possibile senza l’altra. Due diritti fondamentali che vanno difesi con ogni energia”. E’ quanto emerso dall’audizione del ministro della Salute, Roberto Speranza di fronte alla commissione (continua la lettura)
Si deciderà a giugno sugli spostamenti tra regioni, mentre si è in attesa dei dati relativi alla curva dei contagi che arriveranno nei prossimi giorni. Il ministro della Salute Speranza mette in guardia sulla possibilità di una seconda ondata. (continua la lettura)
"In Italia la curva continua a piegarsi dal lato giusto, ma serve cautela e non dobbiamo mai dimenticare che il virus si sconfigge solo con un approccio globale". (continua la lettura)
Il decreto delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle (continua la lettura)
"Per la prima volta dall'inizio dell'epidemia il numero dei guariti è superiore al numero dei nuovi contagiati. E' una buona notizia, importante, che ci dice che le misure adottate stanno funzionando e che il sacrificio fatto da tanti italiani ci (continua la lettura)
Le misure, al momento valide fino al 25 marzo vietano l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, anche se è possibile svolgere “individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque (continua la lettura)
"Con la fiducia della comunità scientifica ed i provvedimenti necessari supereremo tutti insieme questa emergenza, l'Italia è più forte del nuovo coronavirus". (continua la lettura)