Le misure, al momento valide fino al 25 marzo vietano l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, anche se è possibile svolgere “individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque (continua la lettura)
"Con la fiducia della comunità scientifica ed i provvedimenti necessari supereremo tutti insieme questa emergenza, l'Italia è più forte del nuovo coronavirus". (continua la lettura)
"Ho chiesto a Walter Ricciardi, membro italiano del comitato esecutivo dell'Organizzazione mondiale di Sanità, di coordinare le nostre relazioni con gli organismi sanitari internazionali. Dobbiamo affrontare con metodo coerente e basato sull'evidenza scientifica una sfida che deve vedere unito tutto (continua la lettura)
Conte: "Il decreto legge ci consentirà di intervenire per impedire l'allontanamento dal Comune da parte di individui che si trovano nelle aree di focolaio". Speranza: "il ministro della Pubblica Istruzione potrà bloccare le gite scolastiche, sia in Italia che all'estero (continua la lettura)
Vertice di Governo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus e fronteggiare le ricadute economico-turistiche nel nostro Paese. La Cina avverte l'Italia: "evitare misure eccessive". (continua la lettura)
Speranza: "Twitter indirizzerà ogni ricerca e hashtag al Ministero della Salute". Il Ministero sta dialogando anche con Google che ha adottato, a livello globale, una iniziativa analoga con l'Organizzazione mondiale della Sanità. (continua la lettura)
"Sarà messo a disposizione di tutta la comunità internazionale. Ora sarà più facile trattarlo" (continua la lettura)
Sul versante della corretta informazione Federfarma sta inviando alle 18mila farmacie associate una locandina da esporre, recante indicazioni utili per conoscere la nuova malattia provocata dal virus isolato in Cina e adottare i più adeguati comportamenti igienico-sanitari volti a prevenire (continua la lettura)
Da giovedì sera anche l'Italia entra nella mappa mondiale dei casi confermati di Coronavirus dopo la conferenza stampa serale del premier Conte con il ministro della Salute Speranza e il prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Nazionale per le Malattie (continua la lettura)
Fornisce gratuitamente informazioni, in italiano, inglese e cinese sul Coronavirus. Per le informazioni generali è attivo e costantemente aggiornato il portale www.salute.gov.it (continua la lettura)