In un lungo post su facebook parla di "fratture createsi tra le forze politiche" che hanno impedito "una svolta vera e, talvolta, ciò ha rallentato il lavoro di questi mesi". "Gli ultimi avvenimenti - scrive - non hanno potuto che (continua la lettura)
Sono 212 i provvedimenti di convalida delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle madri e padri lavoratori emessi nel 2019 dall'Ispettorato Territoriale del lavoro di Potenza e Matera. Si conferma, in 207 casi su 205, l'impossibilità delle lavoratrici madri di conciliare (continua la lettura)
"A luglio primarie per scegliere il candidato della nostra coalizione per le comunali" (continua la lettura)
E' quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio dei Ministri durante l'intervento al Senato. Duri attacchi al vice premier e Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, accusato di personalismi a discapito della responsabilità istituzionale. Applausi dal Movimento 5 Stelle. (continua la lettura)
Savasta e Nardi, arrestati con le accuse di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari, falso ideologico e materiale, al momento dell'arresto, erano in servizio al Tribunale di Roma. (continua la lettura)
Passo indietro di Bellettieri, candidato alle elezioni regionali. Deleghe di mobilità e viabilità nel capoluogo lucano affidate al sindaco De Luca. (continua la lettura)
A quasi due mesi dal rinnovo delle istituzioni lucane il presidente ha comunicato la decisione in una lettera indirizzata al presidente del consiglio regionale Santarsiero, alla vicepresidente di Giunta Franconi, ai due prefetti e ai responsabili dei più alti dipartimenti (continua la lettura)
Salvemini ha annunciato le dimissioni subito dopo l'approvazione del bilancio, motivando la decisione con la presa d'atto di non avere più il sostegno della maggioranza dei consiglieri. (continua la lettura)
E’ il giorno dell'insediamento del neo eletto presidente della Provincia, Giovanni Gugliotti. Presenta il programma e annuncia "buoni rapporti" con la Regione. Proseguono intanto le reazioni per le dimissioni del sindaco. (continua la lettura)
Massimo Mazzilli, a capo di una coalizione di centro destra, ha messo così fine alla consiliatura a pochi mesi dal termine naturale, essendo stato eletto nel mese di maggio del 2014. (continua la lettura)