Il sindaco di Matera: "ci sono cose da migliorare, ci sono sempre state, in realtà siamo in continuo cammino, i sindaci poi non si sono mai fermati, ma si deve continuare a lavorare dall'interno per superare divergenze in modo democratico" (continua la lettura)
A renderlo noto il leader Conte, imputando un tweet, alla vigilia del 25 aprile, quale augurio per la Liberazione utilizzando la 'Z' maiuscola ormai simbolo dell'invasione russa all'Ucraina (continua la lettura)
Presente nel capoluogo jonico il senatore pentastellato Mario Turco, anche vicepresidente del Movimento, che ha illustrato i punti di forza di un programma politico frutto, secondo il senatore, di un lavoro di squadra realizzato insieme ad attivisti, cittadini e candidati (continua la lettura)
"Si risolva al più presto la verifica di Governo in via Verrastro perchè Matera non puo’ perdere questa occasione per via dei pur legittimi equilibri della maggioranza Bardi". (continua la lettura)
Critici gli esponenti del gruppo pentastellato in Regione, Gianni Perrino, Gianni Leggieri e Carmela Carlucci: "Nemmeno Bardi crede al Piano Strategico Regionale" (continua la lettura)
I consiglieri del M5S Marco Galante, Grazia Di Bari, Cristian Casili e Rosa Barone hanno depositato una proposta di legge (continua la lettura)
Nuova proposta di legge regionale dai Cinquestelle lucani: istituire la "Game Commission" per il turismo, seguendo l'esempio delle Film commission per il Cinema (continua la lettura)
Dopo le fibrillazioni all'interno della giunta comunale di Matera, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle rompe il silenzio e chiarisce che non ci sarà alcun cambiamento della composizione della maggioranza (continua la lettura)
Con il dispositivo si impegna la Giunta regionale a predisporre una giusta strategia affinchè tutti i territori della Basilicata interessati dal PiTESAI siano individuati come aree non compatibili con la ricerca di idrocarburi (continua la lettura)
Dalla Valle d'Itria, Conte ricomincia il suo cammino politico, annunciando cento nuove figure nel nuovo organigramma del M5S; elogiando un'alleanza con il Pd "non costruita a tavolino" e rilanciando il salario minimo, tornando quindi a difendere il reddito di cittadinanza. (continua la lettura)