Consigli di fabbrica e referendum in corso fino a giovedì 13 settembre. Seguirà lo spoglio delle schede con cui si chiede agli operai di pronunciarsi sull’ipotesi di accordo firmata al Mise (continua la lettura)
Di Maio ha invitato i vertici di Mittal, i sindaci di tutti i Comuni interessati e sedi di complessi Ilva, tutte le sigle sindacali, Assofermet, le Confindustria di Taranto e di Genova, le Regioni Puglia, Liguria e Piemonte con i (continua la lettura)
Il ministro Di Maio sta valutando la nuova proprosta per l’Ilva. "Analizzeremo la proposta -afferma il ministro - intanto sto andando avanti nell’accertare che tutto sia stato fatto in regola nella procedura di gara” (continua la lettura)
Per il ministro dell’Ambiente Costa “si può fare di più in riferimento all’Ilva” e al piano ambientale di Mittal. Intanto i metalmeccanici: “Lavoratori lasciati nella confusione e nella frustrazione” (continua la lettura)
Il sindacato rinnova il sostegno “ai sindaci che si oppongono alle sole logiche economiche in difesa di ambiente e salute”. Chiede poi la condivisione di un Contratto Territoriale per “diminuire il flusso di rifiuti verso la nostra provincia” e “dare (continua la lettura)
"La Regione - aggiunge Emiliano - ha deciso di investire oltre 60 milioni di euro per la realizzazione di almeno sei impianti tecnologicamente avanzati per la valorizzazione dei rifiuti da raccolta differenziata, con una programmazione che non penalizzi ulteriormente quei (continua la lettura)
"Non capisco la necessità di duplicare tavoli che già esistono – spiega Valerio D'alò, Fim Cisl Taranto Brindisi – Il tavolo è aperto a tutti, ed Emiliano potrebbe unirsi". Assemblea di Fim e Uilm con i lavoratori, intanto, a Genova. (continua la lettura)
Prossimo tavolo al Mise l'11 aprile. Va avanti la trattativa Ilva, ma per Rappa (Fiom Cgil): "Situazione immodificata"; per Palombella (Uilm): "Permangono le differenze tra noi e il gruppo Arcelor Mittal su esuberi e su trattamenti di lavoro"; D'Alò (Fim (continua la lettura)
Il sì all'ampliamento della discarica "La Torre Caprarica" non solo già c'era, spiega il primo cittadino di Grottaglie Ciro D'Alò, ma si scopre che il documento ha data 15 febbraio, e che è stato pubblicato il 5 marzo, all'indomani del (continua la lettura)
Toni duri contro il governatore della Puglia, Michele Emiliano, da parte del segretario nazionale Fim Cisl, Marco Bentivogli. A Taranto per il consiglio generale del sindacato, per dialogare con i lavoratori e per fare il punto sullo stato della trattativa (continua la lettura)