A Roma si farà chiarezza sulle criticità sollevate e sulle soluzioni possibili per sbloccare l’iter per la Zona economica speciale di Puglia e Basilicata, incentrata sul porto di Taranto. Tema discusso intanto in Confindustria (continua la lettura)
La proposta della Regione all’Europa “è l’abbattimento dell’80-90 per cento delle emissioni di co2, transitando dal gas per arrivare all’idrogeno, ancora meno impattante”, spiega l’ingegnere a capo del dipartimento regionale Ambiente, Barbara Valenzano (continua la lettura)
Serena Masini, con la start up Social Waste, è tra i 10 progetti premiati, su 120 da tutta l’Italia, alla Start up Competition del 33esimo Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria (continua la lettura)
Di Maio ha invitato i vertici di Mittal, i sindaci di tutti i Comuni interessati e sedi di complessi Ilva, tutte le sigle sindacali, Assofermet, le Confindustria di Taranto e di Genova, le Regioni Puglia, Liguria e Piemonte con i (continua la lettura)
Il presidente Cesareo, Confindustria Taranto: "Ringraziamo il ministro Di Maio per il tempo dedicatoci, che ci ha consentito di esporre a chiare lettere la situazione di Taranto, della fabbrica e dei suoi dipendenti, dell’ambiente e soprattutto delle nostre imprese" (continua la lettura)
Intervengono gli attori economici del territorio auspicando nella accelerazione della delibera regionale che sblocchi l'iter per la Zona economica speciale. L'Autorità portuale di Taranto, per la Zes ionica (Taranto-Matera), interviene spiegando che probabilmente il ritardo è dovuto a una mappatura (continua la lettura)
Confindustria chiede un vertice in Prefettura alla presenza dei commissari Ilva, del presidente della Regione, e delle istituzioni tutte. Senza i pagamenti le imprese vanno al collasso. "Siamo contenendo le proteste, ma non possiamo più aspettare. Si faccia un tavolo (continua la lettura)
“L'auspicio è che al Mise si possa trovare presto la quadra, per poter così avviare un processo che faccia riassorbire le risorse che al momento non dovessero essere impiegate nel ciclo produttivo” (continua la lettura)
"Qualunque esso sia, il governo che si andrà a delineare dopo le consultazioni del 4 marzo, dovrà guardare con obiettività e responsabilità alle questioni ancora in gran parte sospese che riguardano Taranto e provincia". Così il presidente Confindustria Taranto, Vincenzo (continua la lettura)
Ilva e sostenibilita' i temi al centro dell'intervento di Confindustria Taranto all'Assise generale degli industriali a Verona. Spazio anche al settore Moda che punta sulle tre "i": istruzione, innovazione e internazionalizzazione. (continua la lettura)