"Purtroppo non è l’unico luogo nei dintorni di Matera dove s’incontrano discariche abusive, nelle quali si trova di tutto: dai rifiuti domestici ingombranti ad arredi d’ufficio, a damigiane e lattine, a materiali di risulta. Il fenomeno non è nuovo ma (continua la lettura)
I militari di Pisticci hanno individuato e subito messo in sicurezza, una discarica abusiva a cielo aperto di circa 10 mq, situata lungo una strada interpoderale adiacente alla S.P. 3, in contrada Serra Marina di Metaponto. (continua la lettura)
Si tratta di due aree utilizzate come discariche di rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti solidi urbani (continua la lettura)
Un'interrogazione urgente dei consiglieri comunali, Manicone e Sansone, sul mancato inserimento nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici della bonifica della discarica situata a La Martella: gli abitanti del borgo esigono risposte (continua la lettura)
Le operazioni di sequestro, eseguite nell'ambito dell'operazione "T-REX" della Guardia di Finanza di Taranto, sono avvenute oltre che nel territorio jonico, anche nelle province di Milano e Brescia grazie alla collaborazione con i Nuclei di Polizia Economico Finanziaria (continua la lettura)
C'erano frigoriferi, lavatrici, forni a microonde, ma anche rifiuti speciali pericolosi, nell'area di 2.500 metri quadri sequestrata nelle scorse ore dalla Polizia Locale di Bari, nella zona industriale. E' stato anche denunciato il titolare dell'azienda, che ha sede legale nel (continua la lettura)
Una visita guidata con l'assessore all'ambiente Giuseppe Tragni e il dirigente Giuseppe Montemurro per capire qual è lo stato dell'impianto dove, attualmente, non arrivano i rifiuti. (continua la lettura)
Nell’ambito del piano di controllo del territorio finalizzato a prevenire e reprimere traffici illeciti, i militari della Compagnia di Altamura hanno concluso un’operazione di servizio a contrasto dei reati ambientali, sottoponendo a sequestro una discarica abusiva e denunciando all’Autorità Giudiziaria (continua la lettura)
E' stata sottoposta a sequestro preventivo, la cava dismessa che si trova in contrada “Colonnella”, a pochi chilometri da Corato, dove nei giorni scorsi la Polizia locale, i Carabinieri forestali, insieme ai Vigili del fuoco hanno rinvenuto rifiuti di vario (continua la lettura)
Soddisfazione da parte dell'amministrazione comunale. (continua la lettura)