Il 20 e il 21 settembre col referendum - ha dichiarato Di Maio - tagliamo 345 parlamentari, un fatto storico”. Poi il ministro si è espresso anche sulla questione del Recovery fund: “Abbiamo 200 miliardi da spendere in poco tempo". (continua la lettura)
Di Maio ad Andria: "Voi avete agricoltura, turismo, artigianato, tecnologie, agroalimentare, ma quante delle vostre aziende sono messe in grado di andare sui mercati di tutto il mondo a far conoscere le cose eccezionali che fanno?" (continua la lettura)
"Togliere ai lucani la possibilità di eleggere parte dei senatori, il cui numero sarebbe decurtato con la riforma, significherebbe attutire la voce della Basilicata nel Parlamento". Scrive così, in una nota, il presidente della Regione Basilicata in risposta alla dichiarazione (continua la lettura)
Di Maio e Bellanova a Matera al villaggio Coldiretti . La tutela della filiera agricola, dei prodotti, del Made in Italy e l'impegno per l'export i temi sul tavolo. Tutto in un'ottica di trasparenza (continua la lettura)
“Sono molto contento di essere qui”, ha esordito Di Maio che, durante il suo intervento nel Comune in provincia di Potenza, ha trattato argomenti di politica estera e nazionale. Nella giornata del 30 novembre, il Ministro degli Esteri sarà nella (continua la lettura)
L’evento, organizzato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e dal Commissario generale di Sezione dell’Italia per Expo 2020, insieme al Ministero per gli affari esteri, si terrà il prossimo 20 ottobre: un anno prima dell’Expo 2020 a Dubai (continua la lettura)
Uilm: "Avviato lo spegnimento dell'Altoforno 2: c'è il rischio chiusura dello stabilimento se non si trovasse una soluzione sulla tutela legale". Fim: "Tenere fede all'accordo". Fiom: "Decisioni non riguardo solo Taranto" (continua la lettura)
"È stata una tragedia": usa queste parole Arcelor Mittal, parlando dell'incidente in cui ha perso la vita il gruista Mimmo Massaro. Dura la posizione dei sindacati: "Ci sono gru i cui freni non funzionano". Nessuna dichiarazione dal ministro Di (continua la lettura)
La proposta dei sindacati per risolvere due problemi: assorbire i cassintegrati nei lavori di manutenzione. A Roma, al Mise, il tavolo voluto dal ministro Di Maio, dopo l'incidente mortale in cui ha perso la vita il gruista Mimmo Massaro (continua la lettura)
Il vicepremier Luigi Di Maio alza la voce contro l'azienda che appena sei mesi fa ha rilevato l'ex Ilva, firmando un'intesa per il rilancio che chiudeva una lunghissima vertenza, e che ora annuncia la cassa integrazione per circa 1.400 (continua la lettura)