Era in corso di organizzazione nella zona adiacente un uliveto sulla strada provinciale 118 Lizzano-Sava (continua la lettura)
Incidente mortale la scorsa notte sulla strada provinciale 123 che da Pulsano conduce a Monacizzo, in località Bagnara (agro di Lizzano). (continua la lettura)
Le ordinanze verso una 48enne, il figlio 26enne e un 38enne in carcere e tre agli arresti domiciliari, e una di collocamento in comunità firmata dal gip del tribunale per i minorenni per concorso in detenzione finalizzata allo spaccio di (continua la lettura)
L'incontro è stato convocato dal sindaco di Lizzano dopo l'ultimo incontro in Regione, avvenuto lo scorso 31 marzo, con l'assessore regionale all'Ambiente (continua la lettura)
Sei neo sindaci per la provincia di Taranto. Due sono donne, a Lizzano e a Palagianello. Nei primi commenti, tra le priorità, ambiente e turismo. (continua la lettura)
Dovrà rispondere di tentato omicidio e danneggiamento seguito da incendio un 65enne di Lizzano accusato di aver incendiato la roulotte dove vivevano il rivale in amore e la donna con la quale aveva avuto una relazione (continua la lettura)
"La Regione - aggiunge Emiliano - ha deciso di investire oltre 60 milioni di euro per la realizzazione di almeno sei impianti tecnologicamente avanzati per la valorizzazione dei rifiuti da raccolta differenziata, con una programmazione che non penalizzi ulteriormente quei (continua la lettura)
Il sindaco di Massafra, Fabrizio Quarto, chiede al presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, il ritiro in autotutela dell'autorizzazione al raddoppio dell'inceneritore oppure ricorrerà al Tar. Pronto al ricorso anche il Comune di Grottaglie. Proteste a Lizzano e a (continua la lettura)
Il deputato Vianello all'Italcave: la Provincia continua a firmare autorizzazioni, ma per Taranto sarebbe ora di puntare sull'economia circolare e sulla sostenibilità. Ieri intanto, Giornata mondiale della terra, in migliaia hanno manifestato a Lizzano contro la riapertura della discarica Vergine (continua la lettura)
Mino Borraccino: "Lavoriamo per la bonifica urgente del sito oltre che per la sua chiusura definitiva dopo la messa in sicurezza". (continua la lettura)