Si tratta di tutte quelle aree dove il responsabile dell’inquinamento non è individuabile o non provvede agli adempimenti per la bonifica. (continua la lettura)
Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che ha così risposto alla richiesta di riesame del provvedimento Aia, avanzata dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'8 marzo scorso (continua la lettura)
C'è la competenza tra Stato e Regione in testa alle priorità esposte del ministro, Sergio Costa, in merito al diritto della tutela ambientale collegata alle estrazioni petrolifere in terra lucana. (continua la lettura)
Il leader leghista e ministro dell'Interno atteso a Potenza, dove potrebbe seguire il nuovo arrivo di Berlusconi con weekend lucano. Sul fronte pentastellato, il ministro dell'Ambiente, Costa, nel capoluogo lucano con visita in Val d'Agri e senisese. (continua la lettura)
Il ministro dell'Ambiente torna sul post moratoria: "Servono autorizzazioni più veloci per le rinnovabili. Su Ilva finirà immunità penale dei commissari e della proprietà" (continua la lettura)
Puglia, Basilicata e Calabria pronte al ricorso contro le nuove autorizzazioni del Governo alle trivellazioni nel mar Ionio. Appuntamento, intanto, il 14 gennaio a Bari, tra le componenti del Comitato promotore del referendum anti trivelle. Smentite sul via libera dal (continua la lettura)
Emiliano: "Ancora una volta Di Mario non ha il coraggio di assumere la decisione che gli compete" (continua la lettura)
Macchie oleose e schiumose di fronte alla scogliera di San Foca di Melendugno. Numerose le segnalazioni da parte dei cittadini e dei comitati presenti sul territorio. Sul posto sta lavorando in queste ore la nave che sta costruendo il gasdotto (continua la lettura)
Il presidente della Puglia: "l'impegno del Governo per la totale decarbonizzazione è una strepitosa notizia che premia una battaglia della mia amministrazione" lunga tre anni e portata avanti "in una durissima solitudine e con attacchi da parte di tutte le (continua la lettura)
Secondo quanto trapela, il ministero guidato da Costa chiederà che l'azienda anticipi le scadenze sugli interventi ambientali, per arrivare alla completa copertura dei parchi minerari al 2021 invece che al 2023. Il 2 settembre il sopralluogo ai parchi dei sindacati. Il ministro (continua la lettura)