E' volontà del Comitato Maria SS della Bruna, presieduto da Bruno Caiella, raccontare il cronoprogramma dei lavori di realizzazione dell'opera di cartapesta, affidati ai un team di donne (Luigia Bonamassa, Laura D'Ercole, Annalisa Digioia e Elena Mirimao). Un modo per (continua la lettura)
Laura D'ercole, Elena Mirimao, Luigina Bonamassa, Annalisa Di Gioia hanno firmato il loro impegno dinanzi al presidente dell'Associazione Maria SS della Bruna, Bruno Caiella (continua la lettura)
”Donna, ecco tuo figlio (Gv, 19, 26) – Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv, 2, 5) – Dal mistero dell’Eucaristia ai ministeri della Chiesa” è il tema del Carro Trionfale scelto per l’edizione 2023 che insieme agli altri elaborati, è (continua la lettura)
"Sabato 3 dicembre si sono conclusi i termini per la consegna dei bozzetti. L'associazione è lieta di comunicare che i bozzetti pervenuti sono stati 7: due per la categoria professionale e 5 per la categoria non professionale". (continua la lettura)
La cerimonia di benedizione con monsignor Caiazzo. Diretta su TRM Network (continua la lettura)
L'opera non sfilerà quest'anno, ma l'Associazione ha deciso di rendere visibile il carro in una sequenza di puntate social, ogni giorno. (continua la lettura)
E' il maestro artigiano Andrea Sansone, autore di quattro carri trionfali della Festa della Bruna, dal 2013 al 2015 e nel 2017, il vincitore del bozzetto nella categoria "non professionale". (continua la lettura)
Scade a mezzogiorno del 30 novembre il bando per presentare il bozzetto del carro trionfale 2019. L'autore potrebbe cominciare a lavorare già prima di Natale. (continua la lettura)
Il carro (che sarà completato entro il 23 giugno) è stato realizzato nella percentuale del 60 per cento con lo scheletro ligneo, le pannellature in cartone e alcuni elementi architettonici della statuaria che caratterizzeranno le varie scene. (continua la lettura)
I due artisti-artigiani materani sono risultati i vincitori della categoria professionale (continua la lettura)