“Investire in eventi di questa portata rappresenta il modo migliore per valorizzare il patrimonio culturale del nostro territorio, riscoprendo la magia di luoghi unici al mondo, quelli di Matera, vero attrattore turistico della nostra regione e fonte di richiamo per (continua la lettura)
È quanto annunciato durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo logo e campagna pubblicitaria (continua la lettura)
Saranno presentati il nuovo portale, il nuovo logo e la campagna pubblicitaria (continua la lettura)
È questo l'esito di una riunione che si è svolta il 3 marzo scorso secondo quanto riferito dalpresidente Bruno Caiella e dal Comitato dei soci promotori tra cui l'Arcidiocesi di Matera-Irsina, il Comune e la Provincia di Matera, la Camera (continua la lettura)
Se la pandemia ha posto alcune limitazioni, grande è stata la partecipazione a distanza, garantita dall'impegno editoriale di TRM network (continua la lettura)
La voce dei cittadini sulla 632esima edizione della Festa di Maria SS della Bruna (continua la lettura)
Suggestive gigantografie, in vari punti della città, raffiguranti alcuni protagonisti della Festa della Bruna racconteranno la ricorrenza materana fino al 2 luglio (continua la lettura)
programma dei festeggiamenti è stato presentato nel corso di una conferenza stampa dal presidente dell'Associazione Maria Santissima della Bruna, Bruno Caiella. Insieme al sindaco Domenico Bennardi e all'assessore alla Cultura, Tiziana D'Oppido. "Una festa che non nasconde la volontà di (continua la lettura)
Un gesto per onorare la Santa Protettrice in un "anno eccezionale ed anomalo" (continua la lettura)
Anche quest'anno, le restrizioni anticovid impediscono il tradizionale svolgimento dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna (continua la lettura)