Nell'anno segnato dal covid il vescovo di Matera Irsina, mons. Caiazzo invita la comunità a "lasciarsi contagiare dall'amore". Un'edizione dimessa per i protocolli anti covid, ma non per questo meno sentita (continua la lettura)
Al termine della giornata del 2 di luglio saranno i Cavalieri della Bruna, non a cavallo, a prendere la statua della Madonna, come da tradizione, per fare i tre giri nella piazza, mentre Mons. Giuseppe Antonio Caiazzo dal balcone dell'Episcopio (continua la lettura)
La tutela della salute della popolazione dal rischio Covid-19 e quindi la necessità di evitare assembramenti è stato il criterio guida degli organizzatori delle celebrazioni e degli eventi in onore della Madonna della Bruna, che culmineranno nei riti del 1° e del (continua la lettura)
Oggi alle ore 18.00 su TRM, canale 111 del digitale terrestre in Basilicata, trasmetteremo l'importante momento di preghiera (continua la lettura)
La prima tappa è stata la cappella dell’Ospedale “Madonna delle Grazie”. L'arcivescovo Caiazzo ha celebrato la Santa Messa nella Cappella della struttura sanitaria, trasmessa in diretta su TRM Network (continua la lettura)
Solennità di Pentecoste e chiusura del mese mariano con la festa della Visitazione, l'Effige della Madonna comincerà la sua peregrinatio e in mattinata raggiungerà l’Ospedale “Madonna delle Grazie”. Alle ore 10.00 in programma la celebrazione della S. Messa presieduta dall’Arcivescovo, (continua la lettura)
Il libro illustrato verrà presentato domenica 14 aprile presso la Sala Battista della Biblioteca Provinciale di Matera (continua la lettura)
Galleria Rathaus di Salisburgo, inaugurata una mostra dedicata a San Ruperto e a Maria SS. Della Bruna: patroni dei due capoluoghi (continua la lettura)
È di Raffaele Pentasuglia il primo bozzetto classificato. Tema di quest’anno, "La fede genera cultura". L'artista: "Lavoreremo con rifugiati e richiedenti asilo, in segno di scambio culturale, inclusione, umanità". Prima del 2 luglio, a Matera, i cardinali Parolin e Ravasi. (continua la lettura)
La personale rappresenta una serie di creazioni che rievocano le nostre memorie ispirata alla Madonna della Bruna. (continua la lettura)