A Potenza fenomeni d'inciviltà in centro storico. Registrato l'avvelenamento sospetto di cani e degrado per l'abbandono di rifiuti. (continua la lettura)
Nel video anche Spugna, l'inseparabile amico a quattro zampe dell'attore barese (continua la lettura)
Alle esequie nel cimitero del paese, ridotte all'essenziale per le misure di contenimento contro il coronavirus, hanno assistito solo la mamma e la nonna del piccolo che erano presenti anche al momento della tragedia. (continua la lettura)
Stava giocando davanti alla sua casa: bambino di 3 anni azzannato alla fronte dal cane di famiglia. Non è grave. L'incidente avvenuto a poche ore dalla tragedia di Tricase, dove un bimbo di 8 mesi ha perso la vita in (continua la lettura)
La mancata sterilizzazione resta uno dei maggiori problemi. Per questo l'associazione Anpana di Bari lancia un duplice messaggio, ai Comuni e ai proprietari di cani. (continua la lettura)
I volontari con l'unità cinofila prestano servizio ogni domenica nella spiaggia di Pane e Pomodoro di Bari (continua la lettura)
Arriva a Bari l'on. Brambilla per presentare l'iniziativa “Insieme per i nostri amici meno fortunati”. Donati al “Rifugio di Rosa” circa 100 quintali di crocchette (continua la lettura)
Norma in contrasto con la legislazione nazionale. Plauso dell'associazione animalista LAV che invita a porre rimedio e sottolinea il rischio mattanza per cani e gatti senza denuncia di smarrimento. (continua la lettura)
L'associazione con i propri operatori di unità cinofila ha garantito il servizio di pattugliamento, assistenza e salvamento. La targa è stata consegnata per l'esemplare servizio, svolto con dedizione dall'associazione a tutela dei bagnanti e a supporto delle perosne disabili. (continua la lettura)
In Puglia, Sicilia, Basilicata e Lazio il numero dei cani randagi è ancora importante, mentre nel Nord Italia il randagismo canino è contenuto e si procede a una maggiore sterilizzazione delle colonie feline (continua la lettura)